Si è tenuto giovedì presso la sede della Prefettura di Campobasso l’incontro inerente la continuità del servizio del trasporto urbano nella città di Campobasso fortemente compromesso dalla vetustà degli autobus impiegati nel servizio. Nell’incontro precedente tenutosi presso la Prefettura lo scorso 2 agosto la Regione Molise rappresentata dall’assessore Gianluca Cefaratti e il Comune di Campobasso rappresentato dall’assessore Simone Cretella si erano impegnati, su richiesta delle organizzazioni sindacali presenti al Tavolo, a trovare le risorse necessarie per l’acquisto di nuovi autobus. Grazie alla volontà politica delle parti si è trovato un accordo che metterà in condizione il Comune di Campobasso di acquistare o noleggiare nuove macchine al fine di continuare a garantire il servizio del trasporto urbano in attesa di soluzioni definitive che prevedono tempi più lunghi per la propria realizzazione quali l’aggiudicazione della gara d’appalto e la fornitura di nuovi autobus con fondi del PNRR. Su sollecitazione della FILT CGIL, inoltre, l’azienda SEAC si è impegnata a garantire il mantenimento dei livelli occupazionali anche per quanto riguarda i 4 lavoratori assunti a tempo determinato se la dotazione degli autobus avverrà prima della scadenza del termine dei contratti e comunque a riassumerli nel caso questa dovesse intervenire dopo. “La FILT CGIL Molise, nel ringraziare i rappresentanti delle Istituzioni presenti e la SEAC per la sensibilità con cui hanno affrontato la questione, dichiara di essere soddisfatta delle soluzioni raggiunte”, commenta Lucia Merlo, segretaria Filt Cgil Molise. “Un grazie particolare va al Prefetto di Campobasso che ha saputo essere punto di riferimento autorevole per la ricomposizione delle questioni poste in essere”.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 09:54:59 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”