Non si arresta l’ondata di furti sulla costa che continua a destare forte preoccupazione tra i residenti e procurare danni alle vittime. La situazione, oltre che nei numeri e nella frequenza, è ben inquadrata da episodi come quello del pomeriggio di ieri, avvenuto nel parcheggio del negozio di abbigliamento e calzature Meca Poce, a Termoli. Una donna – forse una cliente appena uscita dall’attività commerciale – non avrebbe più trovato la sua auto, realizzando dopo le opportune verifiche che il veicolo era stato evidentemente portato via da ignoti e presentando di conseguenza denuncia. Altro furto, due giorni fa, sempre a Termoli, ha riguardato una Golf. Mentre nelle scorse ore si è registrato il furto di un trattore nel territorio di San Giuliano di Puglia. La prevenzione resta la priorità, sia da parte di forze dell’ordine e istituzioni, sia da parte degli stessi cittadini. Se da una parte c’è bisogno di più controlli, dall’altra è necessario premunirsi per non incorrere in spiacevoli sorprese.
giovedì 27 Novembre 2025 - 06:02:18 AM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



