Non si arresta l’ondata di furti sulla costa che continua a destare forte preoccupazione tra i residenti e procurare danni alle vittime. La situazione, oltre che nei numeri e nella frequenza, è ben inquadrata da episodi come quello del pomeriggio di ieri, avvenuto nel parcheggio del negozio di abbigliamento e calzature Meca Poce, a Termoli. Una donna – forse una cliente appena uscita dall’attività commerciale – non avrebbe più trovato la sua auto, realizzando dopo le opportune verifiche che il veicolo era stato evidentemente portato via da ignoti e presentando di conseguenza denuncia. Altro furto, due giorni fa, sempre a Termoli, ha riguardato una Golf. Mentre nelle scorse ore si è registrato il furto di un trattore nel territorio di San Giuliano di Puglia. La prevenzione resta la priorità, sia da parte di forze dell’ordine e istituzioni, sia da parte degli stessi cittadini. Se da una parte c’è bisogno di più controlli, dall’altra è necessario premunirsi per non incorrere in spiacevoli sorprese.
giovedì 6 Novembre 2025 - 07:17:56 AM
News
- Selecting Italy, Di Lucente: “Molise ha più punti di forza. Ma deve fare i conti con i problemi di viabilità”
- Stomia, basta trasferte per i pazienti: dal 13 novembre cura e gestione in Molise. VIDEO
- Schianto fatale sulla Bifernina, San Giovanni in Galdo piange Luigi. Giovedì i funerali, sarà lutto cittadino
- Imprese, export in calo nel terzo trimestre (-9,8%). Segnali positivi su occupazione e credito
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Il Molise presente alla Borsa internazionale del Turismo Esperienziale di Venezia, via alle domande di partecipazione
- Pnrr, Cgil ironica: “Dati non aggiornati? Vuol dire che in tre mesi il Molise ha compiuto un miracolo”
- Unimol, il circolo studentesco Azione Universitaria chiede istituzione calendario di celebrazioni civiche e nazionali



