Non si arresta l’ondata di furti sulla costa che continua a destare forte preoccupazione tra i residenti e procurare danni alle vittime. La situazione, oltre che nei numeri e nella frequenza, è ben inquadrata da episodi come quello del pomeriggio di ieri, avvenuto nel parcheggio del negozio di abbigliamento e calzature Meca Poce, a Termoli. Una donna – forse una cliente appena uscita dall’attività commerciale – non avrebbe più trovato la sua auto, realizzando dopo le opportune verifiche che il veicolo era stato evidentemente portato via da ignoti e presentando di conseguenza denuncia. Altro furto, due giorni fa, sempre a Termoli, ha riguardato una Golf. Mentre nelle scorse ore si è registrato il furto di un trattore nel territorio di San Giuliano di Puglia. La prevenzione resta la priorità, sia da parte di forze dell’ordine e istituzioni, sia da parte degli stessi cittadini. Se da una parte c’è bisogno di più controlli, dall’altra è necessario premunirsi per non incorrere in spiacevoli sorprese.
giovedì 20 Novembre 2025 - 06:45:54 AM
News
- Perde il controllo dell’auto sull’asfalto bagnato e finisce nella scarpata, salvo il conducente
- Demolire stereotipi e pregiudizi, costruire competenze emotive e relazionali: presentata proposta sull’educazione all’empatia
- Giornata della Memoria Transgender, Di Claudio chiede lumi: “Nessuna menzione in Commissione”
- ‘Tubone’ idrico, presentato in Puglia progetto che riguarderà il Molise. Ma qui regna il silenzio
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Campobasso, presentata la Serr 2025: una settimana per dare nuova vita ai rifiuti elettronici
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi



