Notte da incubo in Molise per via di maltempo e incendi che hanno spaccato il Molise in due. Già dalla tarda serata di ieri numerose richieste di soccorso sono giunte alla sala operativa 115 per via di una tromba d’aria che si è abbattuta su un’area compresa tra i territori del comune di Bojano e San Massimo. Numerosi alberi d’alto fusto sono stati abbattuti dalla forza del vento, in taluni casi limitanti la percorribilità di alcune strade. Danni si sono registrati su alcune linee elettriche ma non ai veicoli in transito. Nella notte una serie di incendi si sono registrati in diversi comuni del Basso Molise, come Termoli, Larino, Montecilfone, Campomarino, San Martino, Portocannone, Montenero di Bisaccia. Interessate dagli eventi aree ricoperte da bosco, sterpaglie e macchia mediterranea. Sono rimaste impegnate sino a questa mattina tutte le squadre dei Vigili del Fuoco disponibili sul territorio provinciale di Campobasso. Si registra anche un fuoco divampato all’interno di una costruzione edile in fase di ristrutturazione in località Mascione, nel capoluogo. In fase di ricostruzione le cause.


mercoledì 26 Novembre 2025 - 05:23:38 PM
News
- Macbeth, l’opera di Shakespeare apre la nuova stagione di spettacoli del Teatro Savoia di Campobasso
- Addio a Felice Di Pardo, si è spento il direttore regionale dei Vigili del Fuoco | Camera ardente in Caserma
- La Prefettura di Campobasso, ieri e oggi. Due epoche a confronto divise da 70 anni
- Disturbi alimentari, l’importanza della “rete” di supporto. Successo per il convegno dell’Aido Larino
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security



