Notte da incubo in Molise per via di maltempo e incendi che hanno spaccato il Molise in due. Già dalla tarda serata di ieri numerose richieste di soccorso sono giunte alla sala operativa 115 per via di una tromba d’aria che si è abbattuta su un’area compresa tra i territori del comune di Bojano e San Massimo. Numerosi alberi d’alto fusto sono stati abbattuti dalla forza del vento, in taluni casi limitanti la percorribilità di alcune strade. Danni si sono registrati su alcune linee elettriche ma non ai veicoli in transito. Nella notte una serie di incendi si sono registrati in diversi comuni del Basso Molise, come Termoli, Larino, Montecilfone, Campomarino, San Martino, Portocannone, Montenero di Bisaccia. Interessate dagli eventi aree ricoperte da bosco, sterpaglie e macchia mediterranea. Sono rimaste impegnate sino a questa mattina tutte le squadre dei Vigili del Fuoco disponibili sul territorio provinciale di Campobasso. Si registra anche un fuoco divampato all’interno di una costruzione edile in fase di ristrutturazione in località Mascione, nel capoluogo. In fase di ricostruzione le cause.


mercoledì 19 Novembre 2025 - 05:38:09 PM
News
- Tubercolosi bovina, estinta l’epidemia nella provincia di Isernia
- Cibi ultraprocessati, Neuromed tra i firmatari di ricerca internazionale su The Lancet. “Serve riforma a livello mondiale”
- Castel del Giudice sorprende la Biennale di Venezia: il nuovo abitare nasce nei piccoli paesi
- Una card regionale per l’acquisto di prodotti agroalimentari locali nelle aree interne, la proposta di Notarangelo
- Prevenzione violenza di genere, programma di eventi culturali e musicali “A Mile in My Shoes”
- Droga, Carabinieri: segnalate 7 persone | Controlli in strada: 3 patenti ritirate
- Padre e figlio fermati con 2 etti di hashish “truccati” da Lupo Alberto e un taser, un arresto e una denuncia
- Minori stranieri non accompagnati, via al corso di formazione per i tutori volontari



