Notte da incubo in Molise per via di maltempo e incendi che hanno spaccato il Molise in due. Già dalla tarda serata di ieri numerose richieste di soccorso sono giunte alla sala operativa 115 per via di una tromba d’aria che si è abbattuta su un’area compresa tra i territori del comune di Bojano e San Massimo. Numerosi alberi d’alto fusto sono stati abbattuti dalla forza del vento, in taluni casi limitanti la percorribilità di alcune strade. Danni si sono registrati su alcune linee elettriche ma non ai veicoli in transito. Nella notte una serie di incendi si sono registrati in diversi comuni del Basso Molise, come Termoli, Larino, Montecilfone, Campomarino, San Martino, Portocannone, Montenero di Bisaccia. Interessate dagli eventi aree ricoperte da bosco, sterpaglie e macchia mediterranea. Sono rimaste impegnate sino a questa mattina tutte le squadre dei Vigili del Fuoco disponibili sul territorio provinciale di Campobasso. Si registra anche un fuoco divampato all’interno di una costruzione edile in fase di ristrutturazione in località Mascione, nel capoluogo. In fase di ricostruzione le cause.


mercoledì 5 Novembre 2025 - 04:56:08 PM
News
- Deposito di droga, tre giovani in manette. Oltre 15 kg sequestrati. VIDEO
- Scontro in galleria auto-camion, una 20enne in ospedale
- Rubano borsa, ladri in bicicletta arrestati dai Carabinieri
- Esercitazioni in ambienti impervi, Vigili del Fuoco preparati al pericolo. FOTO
- Tunnel, il Tar respinge il ricorso della De Francesco: nessun diritto alla stipula né a risarcimento
- Prove di carico sui viadotti Tappone e Saraceno, limitazioni al traffico notturno sulla Statale 87
- Messaggi truffa agli utenti molisani, falsi sms del Cup Asrem
- Pallavolo, Roberti riceve il presidente Fipav e il ct della nazionale maschile a Palazzo Vitale



