Notte da incubo in Molise per via di maltempo e incendi che hanno spaccato il Molise in due. Già dalla tarda serata di ieri numerose richieste di soccorso sono giunte alla sala operativa 115 per via di una tromba d’aria che si è abbattuta su un’area compresa tra i territori del comune di Bojano e San Massimo. Numerosi alberi d’alto fusto sono stati abbattuti dalla forza del vento, in taluni casi limitanti la percorribilità di alcune strade. Danni si sono registrati su alcune linee elettriche ma non ai veicoli in transito. Nella notte una serie di incendi si sono registrati in diversi comuni del Basso Molise, come Termoli, Larino, Montecilfone, Campomarino, San Martino, Portocannone, Montenero di Bisaccia. Interessate dagli eventi aree ricoperte da bosco, sterpaglie e macchia mediterranea. Sono rimaste impegnate sino a questa mattina tutte le squadre dei Vigili del Fuoco disponibili sul territorio provinciale di Campobasso. Si registra anche un fuoco divampato all’interno di una costruzione edile in fase di ristrutturazione in località Mascione, nel capoluogo. In fase di ricostruzione le cause.
venerdì 19 Settembre 2025 - 08:54:34 AM
News
- Cgil, il 19 settembre sciopero e presidio per Gaza a Campobasso
- Scontro in via Colle delle Api, un veicolo finisce nelle vegetazione. Feriti e traffico in tilt
- Aggressione al terminal bus, autista di pullman preso a calci e pugni dopo aver chiesto l’esibizione del biglietto
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso