Nell’ambito dell’attività di contrasto al fenomeno dei reati predatori, personale della Squadra Mobile della Questura di Campobasso, a seguito di accurata attività investigativa, ha denunciato una donna ed un uomo, entrambi residenti in provincia, poiché ritenuti responsabili del reato di furto aggravato in concorso.
A seguito della denuncia presentata dal titolare di un noto esercizio commerciale del capoluogo, gli agenti della Squadra Mobile hanno condotto una serie di accertamenti che hanno consentito di risalire all’identità dell’autrice del furto e del suo complice.
La donna, nella circostanza, era riuscita a sottrarre dal negozio una batteria per auto, occultandola in una grossa borsa di colore nero, probabilmente schermata. Una volta all’esterno, la stessa era salita a bordo di un’autovettura, dove l’attendeva il proprio complice, con il quale si è allontanata a forte velocità dal posto.
Grazie all’attività info-investigativa svolta e dall’attenta analisi delle immagini del sistema i videosorveglianza dell’attività commerciale, che hanno confermato la dinamica dei fatti, e dall’incrocio di quest’ultime con le risultanze della videosorveglianza comunale, il personale della Squadra Mobile ha individuato in poche settimane i due autori del furto, tutti e due con numerosi pregiudizi a carico, denunciandoli in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria.
venerdì 21 Novembre 2025 - 08:55:31 AM
News
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”
- False tasse universitarie, tentativo di phishing ai danni di docenti e studenti Unimol. L’Ateneo presenta denuncia
- Cinghiali al centro storico, la sindaca diffida la Regione: “Basta scaricabarile istituzionali”
- Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, premiati gli studenti in Camera di Commercio
- Rsa di Colletorto, in corso le verifiche dell’Asrem per il rilancio
- Assalto in serie ai bancomat: così agivano i 4 arrestati. E in un’esplosione rimasero feriti. VIDEO
- Folle corsa in scooter per sottrarsi al controllo, arrestato 21enne. Ferito un poliziotto
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore



