Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 21 Settembre 2025 - 09:00:39 AM
News
  • Serie C. Un Campobasso perfetto cala il poker al ‘Mannucci’, Pontedera frastornato. VIDEO
  • Serie C. Un Campobasso perfetto cala il poker al ‘Mannucci’, Pontedera frastornato. VIDEO
  • Fiamme in un uliveto, Vigili del Fuoco domano incendio. VIDEO
  • Scuole sicure, Molise “virtuoso” rispetto a media italiana: un edificio su tre risponde a norma antisismica
  • Approccio mininvasivo, al Neuromed entra a pieno regime l’endoscopia spinale
  • Censimento popolazione, evento formativo Istat in Prefettura
  • Sea, al centro di Campobasso l’Isola Ecologica Itinerante
  • Parole “offensive e omofobe”, Arcigay Molise chiede revoca della cittadinanza onoraria al cardinale Müller
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Comuni che ‘sfidano’ lo spopolamento, a Castel del Giudice il premio “Ambasciatori Economia Civile”. Conferito a Firenze

Comuni che ‘sfidano’ lo spopolamento, a Castel del Giudice il premio “Ambasciatori Economia Civile”. Conferito a Firenze

0
Di MoliseTabloid il 2 Ottobre 2023 Attualità, Castel del Giudice
img

Si è distinto per l’impegno nel realizzare uno sviluppo più sostenibile ed inclusivo per il territorio il Comune di Castel del Giudice, insignito del Premio “Ambasciatori Economia Civile” nello splendido Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio di Firenze. Un riconoscimento affidato al sindaco Lino Gentile nell’ambito della 5° edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile, che si è svolto dal 28 settembre al 1° ottobre 2023 con il coinvolgimento di tanti protagonisti del mondo dell’economia e della società, ma anche esponenti di aziende, università, scuole, comuni, start up, che hanno l’ambizioso obiettivo di cercare una risposta di “economia civile” agli shock e alle sfide globali, nell’era dell’intelligenza artificiale, della transizione ecologica e delle grandi trasformazioni sociali (disuguaglianze, demografia, migrazioni).
“Le aree interne costituiscono il 60% del territorio nazionale e possono diventare il vero motore di sviluppo del Paese, anche attraverso la sperimentazione di nuove forme di economia – ha sottolineato Lino Gentile, nel ritirare il premio. – Per frenare lo spopolamento e per portare persone e nuovi abitanti a Castel del Giudice, ci siamo inventati un metodo che ha due presupposti fondamentali: non piangersi addosso e condividere una strategia di sviluppo sostenibile. I cittadini si sono impegnati, partecipando con le idee e con investimenti per i progetti di recupero e di rinascita del paese. Molto è stato fatto anche grazie al “capitale affettivo”, il coinvolgimento di persone originarie di Castel del Giudice, che vivono in altre regioni d’Italia, ma che investono nel nostro Comune”. Il riferimento è al recupero di terreni per creare un meleto biologico, il birrificio agricolo che produce birra grazie all’orzo coltivato sul territorio, le stalle in disuso trasformate nell’ albergo diffuso Borgotufi e le tante iniziative in corso e in cantiere ideate e sperimentate per la rigenerazione territoriale.

Il premio “Ambasciatori Economia Civile” assegnato al Comune di Castel del Giudice e al Comune di Livorno, per i loro progetti dedicati alla partecipazione attiva e al recupero: nel caso molisano di spazi, strutture e professionalità contro l’abbandono e lo spopolamento del territorio, per il comune toscano invece di generi alimentari contro lo spreco e per consolidare un rapporto di mutuo aiuto nei confronti di chi vive momenti di fragilità, è un riconoscimento per l’impegno sui temi del lavoro dignitoso, dell’inclusione, della partecipazione, dello sviluppo sostenibile delle comunità. Tra le personalità premiate, anche il tenore Andrea Bocelli, i cantanti Colapesce e Dimartino, Malika Ayane, e lo scrittore e drammaturgo Stefano Massini, che si sono distinti come “artisti per la sostenibilità” per la capacità di unire i principi dell’economia civile alla sua arte e diffondere i valori dell’uguaglianza, dell’integrazione e della sostenibilità.
“Oltre i limiti: l’impegno che (ci) trasforma” è il titolo scelto per la quinta edizione del Festival Nazionale dell’Economia Civile (FNEC) che è promosso da Federcasse (l’Associazione Nazionale delle Banche di Credito Cooperativo, Casse Rurali, Casse Raiffeisen) e da Confcooperative, organizzato e progettato con NeXt (Nuova Economia Per Tutti), con la collaborazione di SEC (Scuola di Economia Civile) e il contributo di Fondosviluppo.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Serie C. Un Campobasso perfetto cala il poker al ‘Mannucci’, Pontedera frastornato. VIDEO

19 Settembre 2025

Scuole sicure, Molise “virtuoso” rispetto a media italiana: un edificio su tre risponde a norma antisismica

19 Settembre 2025

Approccio mininvasivo, al Neuromed entra a pieno regime l’endoscopia spinale

19 Settembre 2025

Ultimi articoli

Serie C. Un Campobasso perfetto cala il poker al ‘Mannucci’, Pontedera frastornato. VIDEO

19 Settembre 2025

Serie C. Un Campobasso perfetto cala il poker al ‘Mannucci’, Pontedera frastornato. VIDEO

19 Settembre 2025

Fiamme in un uliveto, Vigili del Fuoco domano incendio. VIDEO

19 Settembre 2025

Scuole sicure, Molise “virtuoso” rispetto a media italiana: un edificio su tre risponde a norma antisismica

19 Settembre 2025

Approccio mininvasivo, al Neuromed entra a pieno regime l’endoscopia spinale

19 Settembre 2025

Censimento popolazione, evento formativo Istat in Prefettura

19 Settembre 2025

Sea, al centro di Campobasso l’Isola Ecologica Itinerante

19 Settembre 2025

Parole “offensive e omofobe”, Arcigay Molise chiede revoca della cittadinanza onoraria al cardinale Müller

19 Settembre 2025

Cardarelli, nuovo intervento di protesi d’anca bilaterale simultanea: paziente in piedi dopo poche ore

19 Settembre 2025

In viaggio con l’hashish, denunciato per spaccio di stupefacenti

19 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:00 am, 09/21/2025
temperature icon 20°C
poche nuvole
63 %
1019 mb
7 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 13%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:47 am
Tramonto: 7:01 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}