Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 14 Agosto 2025 - 04:51:47 AM
News
  • Bloccati sul Matese dal temporale, in salvo gruppo di escursionisti con 3 bambini
  • Scontro frontale sulla Statale 17, tre persone ferite
  • Resta incastrato con la gamba tra auto e muretto, Vigili del Fuoco intervengono con cuscini pneumatici di sollevamento
  • West Nile, confermati due casi in provincia di Isernia: pazienti ricoverati, avviata indagine epidemiologica
  • All-in su Magnaghi, il Campobasso prende il bomber che cercava: fatta per l’ex Lucchese
  • Cardiologia al San Timoteo sempre più efficiente: effettuate procedure con tecniche mini-invasive
  • Borse di studio 2024/2025, al via la liquidazione delle somme in favore degli studenti molisani
  • Lavoro, in Molise oltre 5.500 assunzioni entro ottobre: turismo in testa ma mancano i candidati
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualit໓Bambini e Misteri”, il 17 ottobre la proiezione del corto realizzato dagli alunni della scuola dell’infanzia

“Bambini e Misteri”, il 17 ottobre la proiezione del corto realizzato dagli alunni della scuola dell’infanzia

0
Di MoliseTabloid il 6 Ottobre 2023 Attualità, Campobasso
img

“Il sogno degli Angeli” il titolo del cortometraggio finale di ‘Bambini e Misteri’, il progetto della Scuola dell’Infanzia Sacro Cuore di Campobasso, realizzato nell’ambito del Piano Nazionale Cinema e Immagini per la Scuola, promosso dal Ministero della Cultura e dal Ministero dell’Istruzione, che sarà proiettato il prossimo 17 ottobre alle 18, presso l’Auditorium dell’ex Gil.
Due le proiezioni che chiuderanno l’intenso percorso formativo finalizzato a promuovere la cultura audiovisiva nelle scuole, ma anche a valorizzare le tradizioni attraverso il punto di vista di docenti e alunni.
Sessanta, invece, i piccoli protagonisti del prodotto audiovisivo nato dopo un’intensa formazione riservata ai docenti e ai bambini che, sin dalla tenera età, hanno potuto prendere confidenza con l’educazione ai media. Al centro di questo viaggio, intenso ed entusiasmante, i Misteri del Di Zinno, patrimonio culturale della città di Campobasso e del Molise intero. Molte delle riprese del cortometraggio sono state, infatti, girate proprio nel giorno del Corpus Domini 2023. Per i bambini della scuola si è trattato di una vera partecipazione immersiva che, oltre a fargli scoprire ed interpretare i personaggi e i diversi ruoli di un gruppo di produzione di cui necessita qualsiasi prodotto audiovisivo, li ha portati a immergersi nella conoscenza delle tradizioni, della cultura e della storia degli Ingegni del Di Zinno, l’immenso patrimonio di cui può andare fiera la nostra città.
“Siamo soddisfatti e orgogliosi del lavoro svolto in questi mesi all’interno di un progetto di respiro nazionale che la nostra scuola si è aggiudicata come unico Istituto paritario della città e, dopo le proiezioni locali, siamo pronti a esportare il nostro cortometraggio su altri e prestigiosi palcoscenici per promuovere le nostre più belle tradizioni che sanno fondersi, in chiave del tutto innovativa, con la formazione e l’educazione dei bambini”, le parole del presidente dell’Istituto Sacro Cuore, Alberto Aufiero che, questa mattina, ha preso parte all’incontro con gli organi di informazione insieme all’insegnante Anna Paola Serluca e William Mussini di Incas produzioni che, tra l’altro, hanno anche voluto ricordare l’importante e prezioso lavoro svolto dai formatori Massimo Nardin e Nicola Pecora.
“Nella nostra scuola – le parole della docente Serluca – le tradizioni della città hanno sempre avuto un ruolo importante e, questo progetto, è nato proprio da questo, così come dal sogno che nell’immaginario dei bambini spesso rappresentano i nostri Misteri. Ed è stato decisamente bello vedere i piccoli allievi totalmente immersi e protagonisti di questo lavoro”.
Particolarmente soddisfatto del prodotto che a brevissimo sarà reso noto alla cittadinanza anche il regista del cortometraggio William Mussini, per il quale è stato davvero emozionante lavorare con i bambini. “Il prodotto – ha detto – è valido soprattutto perché loro sono stati eccezionali nell’approccio, così come le maestre sono state fondamentali e preziose nella gestione del lavoro e nell’organizzazione dei tempi, a volte abbastanza lunghi, che le riprese richiedevano”.
Dunque, manca davvero pochissimo per poter finalmente conoscere il racconto della magia dei Misteri unito alla spontaneità dei bambini che, con la meraviglia che contraddistingue sempre i loro occhi, si apprestano a scoprire e immergersi nel mondo che li circonda.
Per poter assistere alla proiezione del cortometraggio che si terrà il 17 ottobre è necessario prenotarsi, contattando i seguenti numeri di telefono:
• 0874/62041
• 338 2801694 (Laura Bardellino).

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

All-in su Magnaghi, il Campobasso prende il bomber che cercava: fatta per l’ex Lucchese

13 Agosto 2025

Cardiologia al San Timoteo sempre più efficiente: effettuate procedure con tecniche mini-invasive

13 Agosto 2025

Borse di studio 2024/2025, al via la liquidazione delle somme in favore degli studenti molisani

13 Agosto 2025

Ultimi articoli

Bloccati sul Matese dal temporale, in salvo gruppo di escursionisti con 3 bambini

13 Agosto 2025

Scontro frontale sulla Statale 17, tre persone ferite

13 Agosto 2025

Resta incastrato con la gamba tra auto e muretto, Vigili del Fuoco intervengono con cuscini pneumatici di sollevamento

13 Agosto 2025

West Nile, confermati due casi in provincia di Isernia: pazienti ricoverati, avviata indagine epidemiologica

13 Agosto 2025

All-in su Magnaghi, il Campobasso prende il bomber che cercava: fatta per l’ex Lucchese

13 Agosto 2025

Cardiologia al San Timoteo sempre più efficiente: effettuate procedure con tecniche mini-invasive

13 Agosto 2025

Borse di studio 2024/2025, al via la liquidazione delle somme in favore degli studenti molisani

13 Agosto 2025

Lavoro, in Molise oltre 5.500 assunzioni entro ottobre: turismo in testa ma mancano i candidati

13 Agosto 2025

Comitato di Gestione Provvisoria del Parco del Matese, Pd stigmatizza la scelta dei componenti: “Non conoscono territorio”

13 Agosto 2025

Estate in sicurezza, la Polizia di Stato al fianco dei cittadini in viaggio. VIDEO

13 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:51 am, 08/14/2025
temperature icon 23°C
nubi sparse
59 %
1016 mb
5 Km/h
Vento: 4 Km/h
Nuvole: 71%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:09 am
Tramonto: 8:03 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}