La Giunta regionale del Molise, con propria delibera, ha integrato la delimitazione delle aree colpite dalle forti piogge registrate dal 1 maggio al 24 giugno 2023 con l’inserimento dei comuni di Bonefro, Ripalimosani, Sant’Elia a Pianisi, Torella del Sannio e Trivento per la provincia di Campobasso e Agnone per quella di Isernia.
La Regione ha quindi richiesto al ministero dell’Agricoltura la dichiarazione di eccezionalità degli eventi per i danni causati alle infrastrutture connesse alle attività agricole ai fini dell’applicazione delle specifiche misure di intervento. L’entità complessiva dei danni accertati ammonta a 5.981.987 euro.
sabato 8 Novembre 2025 - 09:06:48 PM
News
- Si scaglia contro l’auto dei Carabinieri, arrestato 32enne
- Scontro auto-furgone sulla Statale 16, due persone in ospedale
- Serie C. Campobasso sprecone, la Samb “ringrazia”: 1-1 al Molinari. VIDEO
- Addio a Valentino Polo, il barbiere di tutti dal sorriso sincero
- Quarta al campionato europeo di kickboxing Wako, premiata l’atleta molisana Chiara Tavani
- Centro di accoglienza aperto vicino due scuole, a Vinchiaturo polemiche e preoccupazione tra i genitori
- Nuove sfide per l’ambiente e per l’inclusione sociale, il Molise ad Andong all’Assemblea Generale del WHCN
- Azione universitaria, delegazione Unimol in visita alla Camera dei Deputati



