La FISV – Federazione Italiana Scienze della Vita, che da anni rappresenta un punto di riferimento nel panorama scientifico italiano raccogliendo quasi diecimila ricercatori attraverso 18 società, invita gli studenti delle scuole superiori a unirsi all’edizione 2023 dei “FISV Days”, lunedì 20 e martedì 21 novembre. L’edizione 2023 si concentra sul tema “Perché siamo quello che siamo”, esplorando la profonda connessione tra alimentazione ed evoluzione.
La prima giornata, dal titolo “La salute vien mangiando?”, sarà aperta da Chiara Tonelli, Presidente FISV e vedrà l’importante partecipazione dell’I.R.C.C.S. Neuromed con l’intervento del professor Giovanni De Gaetano, Presidente dell’Istituto, e le relazioni della professoressa Maria Benedetta Donati e delle dottoresse Marialaura Bonaccio ed Emilia Ruggiero.
Il 21 novembre, invece, le relazioni guideranno gli studenti nel misterioso viaggio alla scoperta di noi stessi, sondando le radici dell’Homo sapiens e dell’evoluzione che ha accompagnato l’umanità.
L’evento, gratuito, è accessibile sulla piattaforma online Zoom a seguito di una registrazione obbligatoria. Le scuole superiori interessate possono iscriversi cliccando sul link: https://bit.ly/45p0Nzh.
Nel mese di novembre la segreteria FISV invierà alle scuole che hanno effettuato la registrazione tutte le istruzioni per accedere al collegamento.
martedì 12 Agosto 2025 - 02:01:30 AM
News
- Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio
- Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen
- A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole
- Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza
- La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda
- Screening della cervice uterina, mese rosa dei consultori familiari Asrem. Le date di agosto
- Viola il Daspo, resta coinvolto in una lite e aggredisce i poliziotti: la serata finisce in carcere
- Piazza gremita e tanta musica a Mirabello per la quarta edizione della sagra della soppressata