Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 15 Luglio 2025 - 01:50:26 PM
News
  • Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti
  • Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri
  • Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo
  • Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea
  • Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa
  • Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”
  • Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo
  • Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Morì nel crollo della “Jovine”, premio in memoria di Luigi Petacciato all’istituto “Claudio Abbado” di Roma

Morì nel crollo della “Jovine”, premio in memoria di Luigi Petacciato all’istituto “Claudio Abbado” di Roma

0
Di MoliseTabloid il 30 Ottobre 2023 Attualità, San Giuliano di Puglia
img

“A Scuola si lavora per la pace” è stato il tema del 51esimo concorso nazionale promosso dall’Eip Italia (Ecole Instrument de Paix) in linea con l’obiettivo 16 dell’Agenda Onu 2030 “Pace, Giustizia e istituzioni solide”. La cerimonia di premiazione si è svolta mercoledì 25 ottobre nell’ Auditorium della Biblioteca Nazionale a Roma. Hanno partecipato al concorso circa centoventi scuole di tutte le regioni italiane per progetti e lavori creativi realizzati sul tema proposto. Trenta sono le scuole premiate, selezionate da una prestigiosa giuria Ministeriale, un’iniziativa apprezzata e condivisa dal sottosegretario all’Istruzione e al Merito, Paola Frassinetti.
Il messaggio che viene dai giovani, nelle varie sezioni del concorso (poesia giovane, giornali scolastici, arte, teatro, i ricordi della memoria, sport e pace, sicurezza a scuola, sicurezza stradale) sul tema proposto è chiaro: diventare cittadini nel rifondare la pace in Europa, nello spirito del Manifesto di Ventotene e impegnarsi per lo sviluppo sostenibile alla luce della nostra Costituzione e della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani.
Anna Paola Tantucci, presidente di Eip Italia, ha ringraziato commossa ed entusiasta tutte le scuole partecipanti, soffermandosi sull’impegno delle realtà che ancora una volta hanno dimostrato con significativi lavori delle buone pratiche scolastiche su temi di grande attualità”.

Grande interesse hanno suscitato nei giovani i temi della sicurezza a scuola. Il progetto “Se fossi diventato grande”, della classe IH scuola primaria Pistelli, referente l’ins. Veronica D’Ascenzo dell’I.C. Claudio Abbado di Roma, ha meritato la Borsa di studio nazionale finanziata dalla famiglia di Luigi Petacciato, uno dei 27 bimbi morti insieme alla maestra Carmela Ciniglio a San Giuliano di Puglia per il crollo della scuola Jovine – di cui il 31 ottobre ricorre il 21° Anniversario – con la seguente motivazione: “La giuria ha vivamente apprezzato l’appello dal forte valore pedagogico di far comprendere ai bambini come il piccolo Luigi e i suoi compagni non abbiano potuto realizzare i loro sogni, lasciandoli liberi di immaginare il loro futuro, loro che grandi lo diventeranno. Ha altresì apprezzato la creatività e la fantasia dei disegni e delle parole che rendono straordinariamente autentico il lavoro”. Arianna Vennarucci, dirigente scolastico dell’Istituto “Claudio Abbado”, ha affermato: “Questo premio ha un altissimo significato perché riconosce un lavoro che la scuola fa sul tema della sicurezza e sull’educazione alla cittadinanza, in particolare sull’educazione dei bambini molto piccoli che sono gli stessi che hanno ricevuto il premio. Un modo per consolidare il valore della scuola come spazio pubblico diverso dal luogo privato a cui sono abituati, come la famiglia. È quindi l’educazione alla tutela di questo spazio che dovremmo rafforzare a tutti i livelli. Inoltre, la dedica a Luigi Petacciato e l’esperienza personale vissuta dall’insegnante, sopravvissuta al crollo della scuola in cui ha perso la vita suo cugino, sono state il punto di partenza della riflessione dei bambini su questo tema. Il fatto che Luigi, avesse, quando è successa la tragedia, la stessa età dei nostri bambini li ha aiutati ad attivare l’immaginazione e a costruire questa meravigliosa testimonianza”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo

14 Luglio 2025

Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone

14 Luglio 2025

Ultimi articoli

Palazzo San Giorgio, maggioranza alla prova dell’assestamento di bilancio. Strade, mense, alloggi Erp: gli interventi previsti

14 Luglio 2025

Pnrr Salute, Regione e Asrem “mettono al sicuro” 50 milioni di euro: partiti i cantieri

14 Luglio 2025

Incendio rotoballe in una rimessa agricola: salvi i mezzi, prima ottima risposta del presidio estivo

14 Luglio 2025

Termoli, presentata la candidatura a Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea

14 Luglio 2025

Si è spento a 70 anni il prof di musica Roberto Barone. Fu presidente del consiglio comunale col sindaco Massa

14 Luglio 2025

Dazi, Gravina: “Il Governo temporeggia ma il Molise non può”

14 Luglio 2025

Conte, Joyeux, Dambra e l’orchestra per Pino Daniele: presentata la 21esime edizione di Jazz in Campo

14 Luglio 2025

Allarme bluetongue, allevatori preoccupati. Coldiretti scrive a Micone

14 Luglio 2025

Furgone carico di marchi contraffatti, sequestrati 105 capi di abbigliamento per bambini

14 Luglio 2025

Incendi nel Salento, partito contingente dei Vigili del Fuoco da Campobasso

14 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
1:50 pm, 07/15/2025
temperature icon 31°C
cielo sereno
43 %
1014 mb
23 Km/h
Vento: 22 Km/h
Nuvole: 3%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:40 am
Tramonto: 8:34 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}