Continuano gli incendi di vegetazione in tutta la regione. Decine gli interventi registrati negli ultimi due giorni. Particolarmente interessati sono i comuni di Montenero di Bisaccia, Campomarino, Guglionesi, San Martino in Pensilis, San Giacomo degli Schiavoni, Larino, Morrone, Bagnoli del Trigno, Agnone e Venafro. Le temperature e le forti raffiche di vento non risparmiano il lavoro delle squadre dei Vigili del Fuoco territoriali. Divelte diverse insegne pubblicitarie. Un albero d’alto fusto è stato sradicato ed è caduto sulla inferriata che delimita l’ingresso del Liceo Scientifico del capoluogo molisano. Fortunatamente non ci sono state auto e persone coinvolte. Alle porte di Termoli un importante incendio ha tenuto impegnate squadre dei Vigili del Fuoco locali, del distaccamento di Santa Croce di Magliano, alle quali si è reso necessario aggiungere altro personale proveniente dal Comando di Campobasso.
giovedì 7 Agosto 2025 - 09:49:38 PM
News
- Incentivi economici per spostarsi a Sesto Campano, adesione da prime quattro famiglie
- Nuova ondata di calore, da sabato temperature oltre i 30 gradi
- West Nile, a Isernia due interventi al mese di disinfestazione “Pronti ad intensificare misure se necessario”
- La Regione acquista la sede del Centro per l’Impiego, sarà polo istituzionale e amministrativo
- Presentato l’Agosto Bojanese: Max Gazzè e Simona Boo (99 Posse) tra i protagonisti
- Differenziata, a settembre il Punto di Raccolta Assistito a Vazzieri. Sea: più manutenzione di strade e verde pubblico
- Sisma 2018, Di Niro (Ance): “Bene i 37 mln annunciati. Ora si proroghi termine per ricostruzione post terremoto 2002”
- Lavoratori a rischio licenziamento, prorogato al 31 agosto il contratto tra Responsible e società di pulizie e ristorazione