Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 12 Agosto 2025 - 11:35:23 AM
News
  • Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano
  • Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale
  • Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso
  • Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio
  • Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen
  • A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole
  • Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza
  • La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Liste d’attesa, Case di Comunità e digitalizzazione: l’Ordine dei Medici incontra i vertici Asrem Di Santo e Carabellese

Liste d’attesa, Case di Comunità e digitalizzazione: l’Ordine dei Medici incontra i vertici Asrem Di Santo e Carabellese

0
Di MoliseTabloid il 1 Novembre 2023 Attualità, In Primo Piano
img

Si è tenuto, in giornata, un incontro tra una delegazione dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Campobasso e la Direzione Strategica dell’Azienda Sanitaria Regionale del Molise. Per l’azienda presenti il direttore generale, Giovanni Di Santo e il direttore sanitario, Bruno Carabellese. Per l’OMCeO il presidente, Pino De Gregorio, il vice presidente, Giulietta Terranova, il segretario, Michela Musacchio, il presidente CAM, Paola Di Rocco e il referente della Commissione Giovani, Federico Di Renzo.
Tanti gli argomenti affrontati e rappresentati dalle parti, con obiettivo finale quello del miglioramento delle cure e dell’assistenza per i pazienti molisani.
Partendo dal Documento elaborato dall’Ordine e presentato ai Governatori Toma e Roberti, ci si è intrattenuti lungamente sulle criticità in esso individuate.
Tra i punti discussi, particolare attenzione è stata dedicata alle problematiche delle liste d’attesa e del Centro Unico di Prenotazione, questione di estrema importanza per garantire tempestività e qualità nell’accesso alla diagnostica e alle cure mediche di II° livello. La delegazione ha condiviso proposte e idee per ottimizzare i processi, garantire le classi di priorità, anche attraverso l’appropriatezza prescrittiva, ed un servizio più efficiente per tutti i cittadini.
E’ stato affrontato il Decreto Ministeriale 77 che, con le sue ricadute, rappresenta strumento di fondamentale importanza per la gestione e la riorganizzazione del territorio. La delegazione ha fornito contributi propositivi e costruttivi, attenzionando, nel contempo, il problema della sostenibilità economica derivanti dalla declinazione regionale del DM 77.
Le Case di Comunità, intese come soluzione innovativa per affrontare le sfide legate alla gestione delle patologie croniche, rappresentano certamente una opportunità da gestire, però, con grande attenzione alla loro sostenibilità in termini economici, di risorse umane e professionali. La delegazione ha sottolineato l’importanza di promuovere e implementare progetti di integrazione tra le diverse figure professionali, al fine di offrire un supporto completo e personalizzato ai pazienti.
Infine, è stata discussa la necessità di accelerare il processo di digitalizzazione nell’ottica integrativa tra ospedale a territorio. La delegazione ha sottolineato come l’implementazione di soluzioni digitali possa migliorare l’efficienza, la trasparenza e l’accessibilità dei servizi sanitari, offrendo un beneficio tangibile ai cittadini molisani, riducendo le lista d’attesa ed efficientando l’attività clinica dei medici.
L’incontro si è concluso con l’impegno reciproco di continuare la proficua collaborazione tra l’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della Provincia di Campobasso e l’ASReM, lavorando insieme per migliorare la qualità della sanità regionale e garantire un servizio sempre migliore per i cittadini della nostra Regione.
Al termine le dichiarazioni del DG ASReM e del Presidente dell’OMCeO di Campobasso
“Proficuo ed operativo – ha commentato Di Santo – è stato l’incontro/confronto della Direzione Strategica dell’ASREM con la delegazione dell’ordine dei medici di Campobasso, poiché è stata questa l’occasione per sottolineare il costante ed incessante lavoro svolto dal personale dell’Azienda Sanitaria, volto a garantire certezza, equità, uguaglianza, qualità e sicurezza delle cure al cittadino utente, in un’ottica di “one health” ed innovazione tecnologica e digitale”.
”Nel ribadire il ruolo centrale dell’OMCeO, Ente sussidiario dello Stato, che opera nell’interesse e a tutela del diritto alla salute dei cittadini e quindi interlocutore primario nei processi assistenziali – afferma De Gregorio – sono qui a ringraziare pubblicamente la Direzione Strategica ASReM per la disponibilità manifestata nei confronti della nostra istituzione, ma soprattutto per l’attenzione messa in campo verso i settings assistenziali prossimi venturi, necessari a garantire ai pazienti molisani cure adeguate e di qualità. Il Confronto e la collaborazione continui potranno essere la via maestra per un decisivo e auspicabile cambio di passo nell’assistenza sanitaria regionale.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano

12 Agosto 2025

Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso

12 Agosto 2025

Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio

11 Agosto 2025

Ultimi articoli

Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano

12 Agosto 2025

Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale

12 Agosto 2025

Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso

12 Agosto 2025

Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio

11 Agosto 2025

Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen

11 Agosto 2025

A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole

11 Agosto 2025

Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza

11 Agosto 2025

La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda

11 Agosto 2025

Screening della cervice uterina, mese rosa dei consultori familiari Asrem. Le date di agosto

11 Agosto 2025

Viola il Daspo, resta coinvolto in una lite e aggredisce i poliziotti: la serata finisce in carcere

11 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:35 am, 08/12/2025
temperature icon 31°C
cielo sereno
35 %
1016 mb
20 Km/h
Vento: 20 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:07 am
Tramonto: 8:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}