Si intensificano i controlli da parte della Compagnia Carabinieri di Larino nel Basso Molise con particolare attenzione alle zone di San Martino in Pensilis dove i militari nel corso di un servizio di prevenzione e repressione di reati contro il patrimonio hanno incrociato un’auto sospetta già segnalata da alcuni residenti.
Una volta individuata l’auto i Carabinieri della locale Stazione hanno proceduto al controllo, ma all’intimazione dell’alt il conducente del veicolo ha accelerato l’andatura sfrecciando a tutta velocità per gli stretti vicoli del comune mettendo a serio rischio l’incolumità degli abitanti.
I Carabinieri hanno risposto con un inseguimento tento repentino quanto accorto, azionando i segnalatori acustici al fine di evitare l’impatto con vetture o persone in strada.
L’inseguimento si è concluso con esito positivo in quanto l’auto è stata bloccata in una strada periferica del paese.
Il conducente è riuscito a dileguarsi a piedi per le campagne circostanti mentre il passeggero è stato bloccato dai militari. Quest’ultimo è risultato già noto alle forze dell’ordine per aver commesso numerosi reati e per tale motivo è stato immediatamente proposto all’Autorità di Pubblica sicurezza per l’emissione della misura del Foglio di Via Obbligatorio con divieto di ritorno nel comune di San Martino in Pensilis. L’uomo infatti non è riuscito a fornire alcuna giustificazione valida della sua presenza nel comune ed è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria per il reato di resistenza a pubblico ufficiale in concorso con l’altro soggetto al momento sconosciuto. Le ricerche e l’individuazione di quest’ultimo continueranno nelle prossime ore.
giovedì 7 Agosto 2025 - 09:41:33 PM
News
- Incentivi economici per spostarsi a Sesto Campano, adesione da prime quattro famiglie
- Nuova ondata di calore, da sabato temperature oltre i 30 gradi
- West Nile, a Isernia due interventi al mese di disinfestazione “Pronti ad intensificare misure se necessario”
- La Regione acquista la sede del Centro per l’Impiego, sarà polo istituzionale e amministrativo
- Presentato l’Agosto Bojanese: Max Gazzè e Simona Boo (99 Posse) tra i protagonisti
- Differenziata, a settembre il Punto di Raccolta Assistito a Vazzieri. Sea: più manutenzione di strade e verde pubblico
- Sisma 2018, Di Niro (Ance): “Bene i 37 mln annunciati. Ora si proroghi termine per ricostruzione post terremoto 2002”
- Lavoratori a rischio licenziamento, prorogato al 31 agosto il contratto tra Responsible e società di pulizie e ristorazione