Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 12 Agosto 2025 - 02:10:01 PM
News
  • Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano
  • Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale
  • Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso
  • Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio
  • Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen
  • A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole
  • Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza
  • La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Frentani...»Frentani»Casacalenda»Il caso della palestra “sbriciolata” dal vento: scuola antisismica e manutenzione un anno fa. La sindaca: “Gravissimo, ora i responsabili”

Il caso della palestra “sbriciolata” dal vento: scuola antisismica e manutenzione un anno fa. La sindaca: “Gravissimo, ora i responsabili”

0
Di MoliseTabloid il 3 Novembre 2023 Casacalenda, Cronaca, In Primo Piano
img

Il crollo di due pareti della scuola elementare di Casacalenda a causa delle forti raffiche di vento sta facendo il giro dei media nazionali e del web. E altrimenti non potrebbe essere. Perché per quanto ci troviamo di fronte ad una situazione di maltempo eccezionale che nel paese frentano (come in altre zone del Molise) ha sradicato alcuni alberi e in altre regioni, per via delle abbondanti piogge e degli allagamenti, ha causato anche vittime, un edificio – a maggior ragione se pubblico, se si riferisce ad una scuola e peraltro di recente ristrutturazione – deve essere in grado di reggere le oscillazioni dovute al vento. E invece la palestra si è in parte sbriciolata come se fosse stata colpita da una pesante sfera d’acciaio di quelle utilizzate dalle gru per le demolizioni. Se altre abitazioni se la sono cavata con qualche tegola divelta, le cose sono due: o il vento ha concentrato la sua temibile forza sulla palestra della scuola o qualcosa in quella palestra non andava bene. A qualcuno torna in mente la favola dei tre porcellini, con il lupo che riusciva con un grande soffio a spazzare le case di paglia e di legno, ma non quella di mattoni. Nel nostro caso, i mattoni c’erano anche, ma la domanda che tutti si pongono è: come sono stati posati? Come è stata realizzata la muratura? La fortuna è stata che all’interno della struttura non vi fosse nessun bambino, né altra persona. La sindaca Sabrina Lallitto aveva già pronta l’ordinanza per lasciare gli alunni a casa e quella scelta si è rivelata probabilmente provvidenziale. “Quello che è accaduto è gravissimo”, scrive sulla sua bacheca Facebook. “A seguito dei primi sopralluoghi sulla scuola primaria siamo in attesa dei Vigili del Fuoco e dei tecnici della Protezione Civile per le verifiche puntuali sulla palestra della scuola ormai non più agibile e sull’intero plesso”. Dura la condanna per quanto successo, considerando che la scuola è stata oggetto di ristrutturazione e la palestra di manutenzione (l’anno scorso l’ultimo controllo al tetto). “Le scuole, a seguito del terremoto, dovevano essere gli edifici più sicuri. San Giuliano non ci ha insegnato nulla?”, continua Lallitto, tre giorni dopo il 21esimo anniversario del crollo della “Jovine”. “Andremo a fondo sulla questione per comprendere se ci sono delle responsabilità e/o delle omissioni rispetto ai lavori di realizzazione dello stesso stabile”.

Vento devastante: alberi sradicati e strade bloccate, crolla palestra a Casacalenda

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano

12 Agosto 2025

Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale

12 Agosto 2025

Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso

12 Agosto 2025

Ultimi articoli

Tragico frontale sulla Trignina, muore 30enne molisano

12 Agosto 2025

Prodotti non sicuri per la salute, la Finanza sequestra 1.635 articoli in un’attività commerciale

12 Agosto 2025

Ondata di calore, mercoledì bollino rosso a Campobasso

12 Agosto 2025

Sfonda la porta di casa e picchia a sangue la sua vittima, 40enne arrestato per tentato omicidio

11 Agosto 2025

Academy Tour del Campobasso FC, arriva la leggenda dello street football Jacob Corneliusen

11 Agosto 2025

A Ripalimosani il 220esimo Palio delle Quercigliole

11 Agosto 2025

Partita Campobasso-Casertana, in Questura riunione del Gos per gestire la sicurezza

11 Agosto 2025

La Regione assume 36 persone a tempo indeterminato: ecco in quali ambiti e dove presentare domanda

11 Agosto 2025

Screening della cervice uterina, mese rosa dei consultori familiari Asrem. Le date di agosto

11 Agosto 2025

Viola il Daspo, resta coinvolto in una lite e aggredisce i poliziotti: la serata finisce in carcere

11 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
2:10 pm, 08/12/2025
temperature icon 31°C
cielo sereno
34 %
1015 mb
22 Km/h
Vento: 19 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:07 am
Tramonto: 8:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}