Un protocollo di intesa contro la concorrenza sleale e la criminalità nel ciclo della raccolta e del trasporto dei rifiuti: è quello firmato questa mattina tra la Camera di Commercio del Molise, l’Arma dei Carabinieri e l’Albo dei Gestori Ambientali presso la sede dell’Ente Camerale di piazza della Vittoria, a Campobasso. Ad intervenire e firmare il protocollo sono stati il presidente della Camera di Commercio, Paolo Spina, il comandante dei Carabinieri Forestali Abruzzo-Molise, Generale di Brigata Giampiero Costantini, e il presidente regionale dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali, Luigi Santoianni. Intervenuto tramite collegamento remoto il presidente nazionale, ingegnere Daniele Gizzi. Presenti inoltre numerosi Carabinieri all’evento. Attraverso questo strumento i dati relativi alle autorizzazioni per la gestione dei rifiuti delle imprese iscritte all’Albo dei Gestori Ambientali saranno resi accessibili ai Carabinieri Forestali per i celeri accertamenti e le indagini del caso. L’accelerazione della digitalizzazione renderà più facile l’iscrizione da parte degli operatori e i controlli incrociati da parte degli organi preposti. “Quando c’è trasparenza c’è anche concorrenza leale tra le aziende”, ha commentato Spina. “Grazie a questa intesa l’intervento dei Carabinieri Forestali sarà più incisivo senza che vi sia una invadenza fisica nelle imprese che rischierebbe di andare a scapito della loro operatività”. Gizzi, analizzando dati e novità, ha messo in evidenza come attualmente risultino iscritte sulla piattaforma nazionale circa 166mila operatori della raccolta e del trasporto rifiuti, un numero sottostimato rispetto a quello reale. Ma il dato è in aumento proprio per l’obbligo derivante dalla nuova normativa.
martedì 25 Novembre 2025 - 04:51:14 PM
News
- Nuovi fondi per la Fresilia e sostegno alle imprese molisane colpite dai dazi: approvate due mozioni
- Degustazioni vino e pietanze locali, sabato a Termoli “Gli Chef del Borgo”: presentato l’evento
- Potenziamento corse serali, approvata mozione di FdI. Azione Universitaria Unimol: “Passo importante”
- Una scia di ombrelli rossi per ricordare le vittime di femminicidio, l’iniziativa in piazza delle ragazze del Liceo Classico ‘Pagano’
- Pullman colpito in tangenziale, si ipotizza il lancio di una bottiglia. Indaga la Polizia
- Giornata contro la violenza sulle donne, Pallante: “Creare cultura generalizzata che condanni e impedisca ogni episodio”
- Violenza sulle donne, mai smettere di parlarne e denunciare | Realizzati uno spot e un “violenzametro”
- Agricoltori produttori di cibo e custodi del creato: celebrata la 75esima Giornata del Ringraziamento








