Un protocollo di intesa contro la concorrenza sleale e la criminalità nel ciclo della raccolta e del trasporto dei rifiuti: è quello firmato questa mattina tra la Camera di Commercio del Molise, l’Arma dei Carabinieri e l’Albo dei Gestori Ambientali presso la sede dell’Ente Camerale di piazza della Vittoria, a Campobasso. Ad intervenire e firmare il protocollo sono stati il presidente della Camera di Commercio, Paolo Spina, il comandante dei Carabinieri Forestali Abruzzo-Molise, Generale di Brigata Giampiero Costantini, e il presidente regionale dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali, Luigi Santoianni. Intervenuto tramite collegamento remoto il presidente nazionale, ingegnere Daniele Gizzi. Presenti inoltre numerosi Carabinieri all’evento. Attraverso questo strumento i dati relativi alle autorizzazioni per la gestione dei rifiuti delle imprese iscritte all’Albo dei Gestori Ambientali saranno resi accessibili ai Carabinieri Forestali per i celeri accertamenti e le indagini del caso. L’accelerazione della digitalizzazione renderà più facile l’iscrizione da parte degli operatori e i controlli incrociati da parte degli organi preposti. “Quando c’è trasparenza c’è anche concorrenza leale tra le aziende”, ha commentato Spina. “Grazie a questa intesa l’intervento dei Carabinieri Forestali sarà più incisivo senza che vi sia una invadenza fisica nelle imprese che rischierebbe di andare a scapito della loro operatività”. Gizzi, analizzando dati e novità, ha messo in evidenza come attualmente risultino iscritte sulla piattaforma nazionale circa 166mila operatori della raccolta e del trasporto rifiuti, un numero sottostimato rispetto a quello reale. Ma il dato è in aumento proprio per l’obbligo derivante dalla nuova normativa.
				
	martedì 4 Novembre 2025 - 12:41:38 PM				
							
				
	News
	
				- Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
 - ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne
 - Agenzia Entrate, aumenta assistenza: consulenze extra orario su servizi fiscali, catastali e pubblicità immobiliare
 - Esenzione dell’Irap al Terzo Settore, Massaro scrive a Roberti e a Passarelli
 - Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
 - Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
 - Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
 - Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
 

									 
					
  
  





  
  