Un protocollo di intesa contro la concorrenza sleale e la criminalità nel ciclo della raccolta e del trasporto dei rifiuti: è quello firmato questa mattina tra la Camera di Commercio del Molise, l’Arma dei Carabinieri e l’Albo dei Gestori Ambientali presso la sede dell’Ente Camerale di piazza della Vittoria, a Campobasso. Ad intervenire e firmare il protocollo sono stati il presidente della Camera di Commercio, Paolo Spina, il comandante dei Carabinieri Forestali Abruzzo-Molise, Generale di Brigata Giampiero Costantini, e il presidente regionale dell’Albo Nazionale Gestori Ambientali, Luigi Santoianni. Intervenuto tramite collegamento remoto il presidente nazionale, ingegnere Daniele Gizzi. Presenti inoltre numerosi Carabinieri all’evento. Attraverso questo strumento i dati relativi alle autorizzazioni per la gestione dei rifiuti delle imprese iscritte all’Albo dei Gestori Ambientali saranno resi accessibili ai Carabinieri Forestali per i celeri accertamenti e le indagini del caso. L’accelerazione della digitalizzazione renderà più facile l’iscrizione da parte degli operatori e i controlli incrociati da parte degli organi preposti. “Quando c’è trasparenza c’è anche concorrenza leale tra le aziende”, ha commentato Spina. “Grazie a questa intesa l’intervento dei Carabinieri Forestali sarà più incisivo senza che vi sia una invadenza fisica nelle imprese che rischierebbe di andare a scapito della loro operatività”. Gizzi, analizzando dati e novità, ha messo in evidenza come attualmente risultino iscritte sulla piattaforma nazionale circa 166mila operatori della raccolta e del trasporto rifiuti, un numero sottostimato rispetto a quello reale. Ma il dato è in aumento proprio per l’obbligo derivante dalla nuova normativa.
martedì 18 Novembre 2025 - 04:53:05 PM
News
- Transgender Day of Remembrance, giovedì corteo commemorativo a Campobasso
- “Molise in dieci tappe lungo i tratturi”, Cofelice su articolo del Sole 24 Ore: “Possiamo crescere con il turismo”
- Ai domiciliari in attesa di giudizio si fa “pizzicare” più volte fuori casa, 30enne trasferito in carcere
- Operaio 35enne schiacciato da automezzo, in ospedale in gravi condizioni
- Stadio, approvata la copertura finanziaria per il rifacimento dei bagni
- Mobilità in deroga, Fanelli: “La Regione saldi subito le spettanze agli ex Ittierre”
- “La Scuola+Sportiva della Regione”, consegnati 16 premi a istituti e giovani atleti. FOTO
- Autovelox Bojano, perizia del Comitato Pro Trignina: “Le due postazioni sono illegittime”








