Dopo le ennesime polemiche sui tempi delle prestazioni di specialistica ambulatoriale, nella sezione Amministrazione Trasparente – Liste di Attesa del sito istituzionale dell’Asrem, per la prima volta dopo quattro anni l’Azienda ottempera all’obbligo di pubblicazione previsto dall’articolo 41 c.6 del Decreto Legislativo 33/2013.
I dati pubblicati attestano e confermano le gravi e già note criticità nell’erogazione delle prestazioni di specialistica ambulatoriale, per la cui risoluzione è stata istituita nel mese di ottobre 2023 l’apposita Cabina di Regia Aziendale. I dati pubblicati rappresentano quindi la fotografia della situazione al 30 ottobre scorso, che ad oggi è già modificata grazie agli interventi messi in campo per abbattere le liste di attesa. Il loro aggiornamento sarà garantito costantemente per monitorare l’efficacia delle azioni correttive che l’Azienda sta ponendo in essere, fanno sapere dall’Asrem.
sabato 1 Novembre 2025 - 12:18:00 PM
News
- Vigili del Fuoco, congedo per pensionamento del Capo Reparto Esperto Lucio Orlando
- Programma Gol, la Regione approva 98 nuovi corsi di formazione gratuiti
- Neuromed: addio a Speranza Donatella Rubattu, scienziata di riferimento nella ricerca cardiovascolare
- Antiriciclaggio, il ruolo della Guardia di Finanza. Esperti a confronto al Convitto ‘Mario Pagano’
- Su e Giù, prima regola: correre insieme. Presentata la 52esima edizione
- Spostamento del centro ‘Cielo e Terra’: Di Santo a Trivento per una soluzione idonea
- Vittime di San Giuliano di Puglia, commemorazione presso la Scuola di Polizia “Rivera”
- Anniversario crollo “Jovine”, Roberti: “Regione non dimentica. Nel 2026 ricostruzione conclusa”




