Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
domenica 27 Luglio 2025 - 03:13:00 PM
News
  • Il 30 luglio a Termoli lo spettacolo “Earth, Wind & Fire Experience by Al McKay”
  • Cinquemila presenze al Molise Pride, a Termoli sfilata di colori contro l’omotransfobia
  • Calcio. Il Bari batte di misura un buon Campobasso: a Roccaraso decide il gol di Sibilli
  • Lega Pro, il “Molinari” di Campobasso proclamato il miglior campo del girone B
  • Fratelli d’Italia, Nicole Cicchino commissario regionale di Gioventù Nazionale Molise
  • Dal cavallo di Troia a Caravaggio, da Super Mario a Ritorno al Futuro: quanto ingegno nei carri di grano per Sant’Anna. FOTO
  • Attesa finita, apre la tangenziale nord di Campobasso. Il 29 luglio l’inaugurazione
  • Focolaio di sterpaglie divampa in un incendio, a fuoco casolare e fienile. FOTO
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Storie di Alternanza e Competenze, premiati gli studenti e Its Demos Academy. Prima tappa di Digichamps

Storie di Alternanza e Competenze, premiati gli studenti e Its Demos Academy. Prima tappa di Digichamps

0
Di MoliseTabloid il 17 Novembre 2023 Attualità, Campobasso
img

Grande entusiasmo per la cerimonia di premiazione della sesta edizione del premio “Storie di alternanza e competenze” organizzato nella mattinata di venerdì presso l’Ente Camerale nella sede di P.za della Vittoria a Campobasso.
L’iniziativa ha contribuito a mettere in luce i progetti d’alternanza scuola-lavoro ideati, elaborati e realizzati dagli studenti e dai tutor degli Istituti scolastici italiani di secondo grado.
L’ormai tradizionale appuntamento ha coinvolto in questa edizione oltre 160 studenti di 9 scuole molisane (Licei e Istituti Tecnici) e la Fondazione ITS D.E.Mo.S. Academy e decine di tutor, tra scolastici ed esterni.
Complessivamente sono stati candidati e valutati n. 12 Progetti, illustrati in altrettanti videoracconti realizzati dai giovani.
Nella mattinata sono stati premiati i seguenti vincitori.

Per la categoria Licei, il Primo Premio è stato assegnato al video “The Galantian Ecological Transition: a Study!” del Liceo “G. M. Galanti” di Campobasso.
Il percorso PCTO ha coinvolto gli studenti di due classi del Liceo Linguistico ed ha portato allo sviluppo di un progetto per dare nuova vita alla vecchia palestra della scuola, da tempo inagibile. È stato realizzato un vero e proprio studio tecnico per trasformare la struttura da fatiscente e abbandonata al degrado, in una risorsa per la comunità scolastica, la collettività e le Istituzioni, in una prospettiva di transizione ecologica. La Commissione ha apprezzato: 1) la qualità e innovatività del progetto formativo in termini di orientamento e valorizzazione di tematiche legate alla sostenibilità ambientale; 2) la creatività e l’originalità del videoracconto realizzato dagli stessi studenti, che presenta una narrazione articolata che coinvolge più ragazzi, una trama strutturata e avvincente, l’uso di tecniche di ripresa originali, non meramente amatoriali.
Il secondo premio è stato assegnato al video “SAFINIM” del Liceo Artistico “G. Manzù” di Campobasso, mentre per il per il terzo premio, un ex aequo per il video “CREATIVITY ART & RIUS ART” dell’ISIS “Cuoco-Manuppella” di Isernia e il video “Mi sporco le mani” dell’Istituto superiore di Larino – Licei Classico e Scientifico “D’Ovidio”.
Menzione speciale al video “Guerra e deportazione – Progetto “Eutube 2023” dell’Istituto Omnicomprensivo “A. Giordano” di Venafro, per l’alto valore del messaggio sociale che esso ha saputo trasmettere.

Per la categoria Istituti Tecnici e professionali ad aggiudicarsi il primo posto il video “CER – Termoli” dell’IISS “Ettore Majorana” di Termoli.
Il videoracconto realizzato illustra con chiarezza il PCTO svolto dagli studenti che ha avuto ad oggetto la prima “Comunità energetica” nel comune di Termoli, grazie anche al coinvolgimento attivo di ENEA, Comune di Termoli, Provincia di Campobasso, Cittadinanza di Termoli. L’iniziativa ha posto l’attenzione da un lato alla massima efficienza energetica e alla riduzione dei fabbisogni energetici durante la costruzione o la ristrutturazione di un edificio e, dall’altro, al perseguimento della condivisione delle risorse disponibili, al fine di ridurre l’impatto ambientale dell’attività umana aumentando la convivenza sociale. Molto apprezzate dalla Commissione la rilevanza dell’articolata esperienza extra aula: gli studenti hanno coinvolto cittadini, attività commerciali, imprese e altre realtà sul territorio; molto apprezzata anche la qualità e innovatività del progetto per le competenze che ha permesso di acquisire, fra cui la sperimentazione della possibilità di produrre, consumare e scambiare energia in un’ottica di autoconsumo e collaborazione.
Il secondo premio è stato assegnato al video “Energia nel paese delle meraviglie” dell’ISIS “Fermi-Mattei” di Isernia, mentre per il per il terzo premio, un ex aequo per il video “STAGE IN VALLE D’AOSTA 2022/2023” dell’IPSEOA “Federico di Svevia” di Termoli e il video “MAB CLASS” dell’IISS “Pertini – Montini – Cuoco” di Campobasso.

Per la categoria “ITS Academy – per tirocinio curriculare, apprendistato di 3° livello” il primo Premio è stato assegnato al video “3D flakes printing” della Fondazione ITS D.E.Mo.S. Academy di Campobasso.
Il progetto è stato realizzato dagli studenti del corso per Tecnico Superiore in Tecnologie di Trasformazione di Materie Plastiche”, realizzato dall’ITS Fondazione D.E.Mo.S. Academy, in collaborazione con le imprese partner GS4PLASTIC e RES, tuttora in corso di svolgimento (biennio 2022/2024) “Plastic Sustainability And Recycling Process”.
Esso si è svolto, nell’ambito di lezioni ed esperienze in azienda e ha consentito il perseguimento di obiettivi legati alla stampa 3D, quali la riduzione dei costi, la gestione dei materiali e la sostenibilità ambientale. Nella valutazione del progetto, oltre allo sviluppo di tematiche legate alla sostenibilità ambientale è stato particolarmente apprezzato il riferimento implicito o espresso a conoscenze e abilità acquisite utili nella futura vita professionale/lavorativa e la presenza di occasioni di sperimentazione e partecipazione attiva a processi produttivi e creativi da parte dei giovani studenti coinvolti.

Si è inoltre svolta la prima tappa del road show itinerante, che toccherà altre 8 regioni del centro sud, del progetto DIGICHAMPS, che ha l’obiettivo di concorrere ad abbassare la percentuale di giovani disoccupati che in Italia si assesta sul 20% contro una media europea ben inferiore, attorno all’11%.
Il progetto è infatti rivolto a giovani NEET e si muove nell’ambito degli obiettivi di digitalizzazione previsti dal PNRR con l’obiettivo di formare 330 esperti IT distinti in 5 profili professionali dell’ambito IT (Web Front End Developer; Full Stack Developer; Data Analyst; Cyber Security Specialist; IT Specialist), per poi attivare concrete opportunità di placement presso le aziende del settore IT che soffrono proprio la carenza di risorse da assumere.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Il 30 luglio a Termoli lo spettacolo “Earth, Wind & Fire Experience by Al McKay”

27 Luglio 2025

Cinquemila presenze al Molise Pride, a Termoli sfilata di colori contro l’omotransfobia

27 Luglio 2025

Calcio. Il Bari batte di misura un buon Campobasso: a Roccaraso decide il gol di Sibilli

27 Luglio 2025

Ultimi articoli

Il 30 luglio a Termoli lo spettacolo “Earth, Wind & Fire Experience by Al McKay”

27 Luglio 2025

Calcio. Il Bari batte di misura un buon Campobasso: a Roccaraso decide il gol di Sibilli

27 Luglio 2025

Cinquemila presenze al Molise Pride, a Termoli sfilata di colori contro l’omotransfobia

27 Luglio 2025

Lega Pro, il “Molinari” di Campobasso proclamato il miglior campo del girone B

27 Luglio 2025

Fratelli d’Italia, Nicole Cicchino commissario regionale di Gioventù Nazionale Molise

27 Luglio 2025

Dal cavallo di Troia a Caravaggio, da Super Mario a Ritorno al Futuro: quanto ingegno nei carri di grano per Sant’Anna. FOTO

26 Luglio 2025

Attesa finita, apre la tangenziale nord di Campobasso. Il 29 luglio l’inaugurazione

26 Luglio 2025

Focolaio di sterpaglie divampa in un incendio, a fuoco casolare e fienile. FOTO

26 Luglio 2025

Concerti, gli Zero Assoluto e Le Vibrazioni protagonisti nel fine settimana

26 Luglio 2025

Fascia di Miss Framesi per Zaira Fiacco, presidente associazione Liberaluna. “Raggio di speranza per vittime violenza”

26 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:13 pm, 07/27/2025
temperature icon 28°C
poche nuvole
37 %
1008 mb
18 Km/h
Vento: 18 Km/h
Nuvole: 22%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:50 am
Tramonto: 8:24 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}