Evento sicuramente riuscito quello organizzato dall’Associazione Nazionale Stelle, Palme e Collari d’Oro al Merito del Coni e dal Cip sabato scorso presso la palestra del Liceo Scientifico di Campobasso alla presenza di circa cento studenti dello stesso Liceo e della secondaria di primo grado “F. Jovine”.
Dopo i saluti istituzionali del presidente del Consiglio regionale Quintino Pallante, della dirigente Anna Gloria Carlini, del presidente Cip Molise Donatella Perrella che si è soffermata sull’importanza dello sport paralimpico e del coordinatore regionale di Sport e Salute Angelo Campofredano, sempre sensibile a simili iniziative, il presidente ANSMeS Molise Michele Falcione ha parlato dell’importanza delle esperienze raccontate dai testimonial invitati: Lorena Ziccardi e Francesco Messori, rispettivamente atleta della nazionale italiana di basket in carrozzina e capitano della nazionale azzurra amputati di calcio.
Due storie toccanti e diverse tra loro riguardanti la disabilità che riesce ad affermarsi nel mondo dello sport, che hanno attirato l’attenzione degli studenti sugli spalti prima dell’esibizione a canestro della squadra della Fly Sport.
Un’iniziativa ben riuscita, dunque, fortemente voluta, a livello nazionale in primis, dai due presidenti Francesco Conforti e Guido Pancalli, i quali hanno voluto trasferire, attraverso le loro delegazioni regionali, conoscenza e promozione dello sport paralimpico in maniera più incisiva sul territorio.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 06:49:22 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”