Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 13 Settembre 2025 - 07:19:24 AM
News
  • Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO
  • Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale
  • Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”
  • Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise
  • Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore
  • Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”
  • Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso
  • Sanità, Castrataro: “Troppe ombre sul futuro dei nostri ospedali”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualit໓Sii tu il cambiamento”: presentata a San Giuliano di Puglia la 19esima edizione del concorso “I colori della vita”

“Sii tu il cambiamento”: presentata a San Giuliano di Puglia la 19esima edizione del concorso “I colori della vita”

0
Di MoliseTabloid il 9 Dicembre 2023 Attualità, San Giuliano di Puglia
img

“Sii tu il cambiamento, diffondi amore e farai felice te stesso e gli altri”. È questo il tema della 19esima edizione del concorso nazionale “I Colori della Vita”, nato e cresciuto in memoria del crollo della scuola “Jovine” di San Giuliano di Puglia, avvenuto il 31 ottobre 2022, in cui persero la vita ventisette bambini e la maestra Carmela Ciniglio.
“Se non ci si ama e non si amano gli altri difficile sarà l’attuazione del dialogo e del venirsi incontro.” Partendo da questa premessa, l’edizione di quest’anno vuole rilanciare il significativo messaggio di una memoria attiva, capace non solo di ricordare, ma di rielaborare i giorni difficili delle tragedie e dei lutti, guardando al futuro promuovendo la cultura della vita e della rinascita.

L’iniziativa, di alta rilevanza culturale e didattica, è stata presentata giovedì 7 dicembre 2023 nella scuola antisismica di San Giuliano di Puglia alla presenza della Dirigente scolastica, Giovanna Fantetti, della responsabile di plesso, Giulia Fanfulli e della presidente della Commissione giudicatrice, Luisa Barbieri. Il logo del concorso, che diventerà una litografia, è stato affidato all’artista Michele Porsia.
Posso partecipare i seguenti ordini di scuola: scuola dell’infanzia, scuola primaria, scuola secondaria di primo grado e scuola secondaria di secondo grado. Quattro le sezioni: elaborato grafico-artistico, fumetto, poesia, elaborato multimediale e arrangiamento o composizione musicale originale. Sul sito della scuola www.omnisantacrocedim.edu.it sono pubblicati il bando con il regolamento e il modulo di iscrizione. Gli elaborati devono essere inviati entro e non oltre il 31 marzo 2024.
“La vita – afferma la dirigente Giovanna Fantetti nella lettera di presentazione – è un libro aperto e una grande occasione che non va mai sprecata, in cui i protagonisti siamo noi stessi. Dovremmo cercare di vivere intensamente ogni secondo della nostra vita, perché il tempo passa velocemente e per questo sforziamoci di conoscere altre persone, perché in esse scopriremo il segreto della nostra storia, del nostro passato, del nostro presente e del nostro futuro. Ma vivere è soprattutto donare amore che comincia prendendosi cura degli altri a partire da quelli più vicini. “Sii il cambiamento che vuoi”, cambiare noi stessi per diventare ciò che vogliamo essere nella nostra esperienza di vita. E questa nostra stessa esperienza, questo nostro modo di essere, influenzerà positivamente tutte le persone attorno a noi. E più saremo testimoni reali del cambiamento che vogliamo vedere nel mondo e più possibilità avremo di sperimentare quel mondo per come lo vorremmo. Eppure, nella nostra epoca, abbiamo una visione molto egoistica del mondo, convinti come siamo che sarebbe sempre meglio per noi se gli altri cambiassero, ovvero che per vivere meglio basterebbe che fossero tutti gli altri a cambiare, non noi.

Ognuno si ritiene perfetto a modo suo, mentre l’imperfezione come la colpa, sono sempre da addossare al mondo esterno. La verità è che il cambiamento deve cominciare da noi, con un lavoro di introspezione, perché gli stessi conflitti nel mondo esteriore non sono altro che lo specchio dei nostri conflitti interiori. Ci vuole una buona dose di onestà per riconoscere in noi stessi gli “errori” che osserviamo all’esterno.
Noi possiamo cambiare il mondo, anche con piccoli gesti. Un sorriso invece di un gesto di rabbia può avere un enorme impatto sull’esterno: non a caso il più delle volte un sorriso è la causa di un altro sorriso. Ognuno di noi può fare la differenza nel mondo. Non c’è bisogno di essere un politico, di essere una persona ricca, non c’è bisogno di possedere qualche potere speciale. Basterà semplicemente “testimoniare”. Se camminerete per strada con il sorriso sulle labbra e con la gioia di vivere sul vostro volto, sicuramente diffonderete serenità. Abbiamo sempre commemorato il tragico evento del terremoto del 2002 ponendo al centro i sentimenti e le azioni dell’uomo a sostegno della salvaguardia della vita di ogni individuo e con questo titolo vogliamo nuovamente lanciare un monito propositivo affinché ci sia quel cambiamento radicato da cui scaturisca il rispetto del valore della vita umana, la cui linfa non è altro che l’amore”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso

12 Settembre 2025

Ultimi articoli

Serie C. Il Campobasso ospita il Pineto, Zauri: “Loro squadra ben allenata. Concentriamoci su noi stessi”. VIDEO

12 Settembre 2025

Bimba di tre anni cade da balcone al secondo piano, trasportata in ospedale

12 Settembre 2025

Oncologia in Molise, Lilt e Fondazione Neuromed protagonisti. Niro: “Giornata importante per la gestione integrata”

12 Settembre 2025

Gianluca Feroce è il nuovo comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise

12 Settembre 2025

Bracciante picchiato a morte, 23 anni all’aggressore

12 Settembre 2025

Rete Ictus, il Comune di Campobasso presenta il ricorso al Tar: “Cardarelli escluso”

12 Settembre 2025

Colto da grave recidiva di endocardite: 40enne salvato al Responsible di Campobasso

12 Settembre 2025

Sanità, Castrataro: “Troppe ombre sul futuro dei nostri ospedali”

12 Settembre 2025

Tifoso in arresto cardiaco salvato durante partita, premio “Gentleman Fair Play Award” per il Campobasso FC

12 Settembre 2025

Festa dell’Uva: Riccia firma patto di collaborazione con Vo’ e Solopaca

12 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
7:19 am, 09/13/2025
temperature icon 16°C
cielo sereno
77 %
1020 mb
6 Km/h
Vento: 5 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:39 am
Tramonto: 7:15 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}