Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 21 Maggio 2025 - 04:25:05 PM
News
  • “Il lato oscuro dell’amore” tra streghe e ipocrisie umane: la Bottega dell’Attore incassa un altro successo al Savoia
  • Auguri per i 18 anni di Giulia Gianfrancesco
  • Campobasso-Itatiba, il 22 maggio il gemellaggio con la città brasiliana
  • Rapporto Agromafie: settore agroalimentare sempre più attrattivo per le organizzazioni criminali
  • Jamme Bbelle chiude in bellezza con un omaggio alle donne: il 25 maggio in scena D.I.V.A.
  • Formazione sulla violenza di genere: approccio multidisciplinare all’Asrem
  • Promozione. Chaminade Busso salva, Ranallo: “Campionato difficile. Tra un paio di anni punteremo all’Eccellenza”
  • Camminate nella biodiversità Fai, domenica appuntamento al vivaio Selva del Campo di Campochiaro
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Decreto Asset, tagli al Molise di quasi 2 milioni di euro sul Fondo Nazionale Trasporti

Decreto Asset, tagli al Molise di quasi 2 milioni di euro sul Fondo Nazionale Trasporti

0
Di MoliseTabloid il 13 Dicembre 2023 Attualità, Sindacale

Il Governo Meloni continua a tagliare risorse al Sud a vantaggio delle regioni più ricche del Nord.
“Un emendamento al decreto Asset infatti modificherà i criteri di riparto del Fondo Nazionale Trasporti, con il quale lo Stato finanzia il Trasporto Regionale nel nostro Paese”, affermano Lucia Merlo, segretaria Filt Cgil Molise, e Aurelio Di Eugenio, segretario regionale Filt Abruzzo Cgil Molise. “Si precisa che la nostra Regione è ultima in Italia come quote di riparto del Fondo Nazionale Trasporti con appena lo 0.71%, percentuale goffa che verrà ulteriormente tagliata.
In particolare è stato modificato il modello di conferimento delle risorse che stabiliva il riparto garantendo in parte i servizi minimi previsti dalle Regioni. Le risorse attribuite, infatti, coprivano per il 50% i costi standard mentre l’altro 50% veniva calcolato sulla base dei livelli di servizi. Il nuovo modello non tiene conto delle differenze e delle specifiche peculiarità territoriali, ma segue uno schema che va a standardizzare le ripartizioni.
Questo nuovo criterio produrrebbe un taglio di quasi 2 milioni annui al Molise dal 2025, a vantaggio delle regioni più ricche del Nord, che beneficerebbero di maggiori finanziamenti (Lombardia aumento 60 MLN annue). Questo taglio metterebbe a rischio servizi e investimenti per il TPL regionale e potrebbe produrre possibili ricadute sui livelli occupazionali.
Si amplifica così il divario territoriale già esistente in altri ambiti, quali: sanità, istruzione e infrastrutture. Questo emendamento difatti elimina la garanzia che assicurava un’assegnazione minima e certa di risorse per ciascuna Regione.
Assistiamo ad un incomprensibile ostilità del Governo sulla parte più debole del Paese e se a questo aggiungiamo il disegno di legge sull’Autonomia differenziata appare fin troppo chiaro che si sta decretando la fine del Mezzogiorno. Tutto questo accade contro ogni fondamento sancito dal PNRR e da tutta la politica dei Fondi Europei che costituiscono il loro principio più importante nella coesione e quindi nella eliminazione dei divari tra territori.
E mentre si va predicando l’importanza della mobilità sostenibile e la necessità di incentivare il Trasporto collettivo a discapito di quello privato, declinandolo al bisogno sociale e ambientale dei territori, si continuano a cancellare risorse a discapito dei cittadini e a tagliare ogni possibilità di sviluppo nei territori in difficoltà.
E’ l’azione di un Governo incapace di governare il Paese che non sa disegnare futuro ma che firma il declino.”

Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“Il lato oscuro dell’amore” tra streghe e ipocrisie umane: la Bottega dell’Attore incassa un altro successo al Savoia

21 Maggio 2025

Campobasso-Itatiba, il 22 maggio il gemellaggio con la città brasiliana

20 Maggio 2025

Rapporto Agromafie: settore agroalimentare sempre più attrattivo per le organizzazioni criminali

20 Maggio 2025

Ultimi articoli

“Il lato oscuro dell’amore” tra streghe e ipocrisie umane: la Bottega dell’Attore incassa un altro successo al Savoia

21 Maggio 2025

Auguri per i 18 anni di Giulia Gianfrancesco

21 Maggio 2025

Campobasso-Itatiba, il 22 maggio il gemellaggio con la città brasiliana

20 Maggio 2025

Rapporto Agromafie: settore agroalimentare sempre più attrattivo per le organizzazioni criminali

20 Maggio 2025

Jamme Bbelle chiude in bellezza con un omaggio alle donne: il 25 maggio in scena D.I.V.A.

20 Maggio 2025

Formazione sulla violenza di genere: approccio multidisciplinare all’Asrem

20 Maggio 2025

Promozione. Chaminade Busso salva, Ranallo: “Campionato difficile. Tra un paio di anni punteremo all’Eccellenza”

20 Maggio 2025

Camminate nella biodiversità Fai, domenica appuntamento al vivaio Selva del Campo di Campochiaro

20 Maggio 2025

Selezione personale Grim, Roberti: “La Regione non ha controllo diretto. Chiesta più collaborazione”

20 Maggio 2025

Acqua del Liscione, Fanelli: “La Puglia festeggia il regalo del Molise”

20 Maggio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:25 pm, 05/21/2025
temperature icon 18°C
nubi sparse
76 %
1012 mb
21 Km/h
Wind Gust: 25 Km/h
Clouds: 49%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:36 am
Sunset: 8:19 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}