La Segreteria Provinciale di Campobasso della UilPolizia denuncia la perdurante situazione deficitaria dell’organico della locale Sezione Polizia Stradale che comporta una generale difficoltà nell’ordinaria gestione dei servizi, oltre che conseguenze negative in termini di maggiore sicurezza per i cittadini e gli stessi pochi poliziotti che vi prestano servizio.
“In particolare – afferma il segretario generale Vittorio Costantini che scrive alla Direzione centrale di Roma e al Ministero dell’Iterno – detta Sezione dovrebbe complessivamente poter contare su una forza pari a 43 dipendenti mentre attualmente l’organico è di solo 34 unità, di cui 5 in aspettativa per gravi motivi personali (due Direttivi, 13 Ispettori e Sovrintendenti e 19 Agenti ed Assistenti).
Dei 19 appartenenti al ruolo degli Agenti ed Assistenti, inoltre, 5 sono operatori COT che con grande professionalità gestiscono le chiamate e gli interventi dalla sala operativa unica collocata all’ultimo piano della locale Questura.
Presso il Distaccamento Polizia Stradale di Termoli abbiamo una situazione ancora più difficile con una forza organica di sole 9 unità a fronte delle 15 previste e che a breve, per via della prossima quiescenza di un dipendente appartenente al ruolo Ispettori nonché “Responsabile dell’Ufficio”, sarà ridotta ulteriormente a 8 operatori di cui un Sovrintendente e 7 Agenti ed Assistenti.
Nonostante, quindi, il largamente previsto collocamento in quiescenza del Comandante del Distaccamento di Termoli per raggiunti limiti d’età, ad oggi non è stato previsto alcun affiancamento di altro dipendente appartenente al medesimo ruolo né tantomeno dai vertici del Dipartimento si è provveduto ad inviare personale, nell’ultima procedura di mobilità ordinaria, del ruolo Ispettori.
Tale carenza organica, superiore al 30%, oltre ad essere oltremodo ingiustificata, crea una insostenibile gravosità dei servizi da svolgere per gli operatori, anche con doppi turni, necessari ed indispensabili per la sicurezza stradale e non solo.
Il “piano dei potenziamenti” per il 2023 non ha previsto l’assegnazione di alcun Poliziotto alla predetta Sezione della Polizia Stradale.
A questo bisogna aggiungere che ad oggi non viene ancora applicato l’atto ordinativo unico, attualmente sospeso, che avrebbe portato giovamento su tutto il territorio nazionale in quanto lavoro di sintesi e di riorganizzazione degli Uffici della Polizia di Stato. Lavoro che ha avuto inizio nel lontano 2017 in sede centrale e periferica, alla luce delle necessità e delle esigenze delle nuove piante organiche e dei nuovi livelli organizzativi per la definizione della dotazione effettiva del personale presso le articolazioni periferiche e centrali degli uffici di PS.
Si specifica, infine, che a fronte di una così grave situazione deficitaria, la Sezione della Polizia Stradale di Campobasso, deve far fronte ai sempre più numerosi servizi previsti dal Dipartimento stesso, così obbligando un continuo utilizzo dei colleghi dei colleghi che espletano servizio burocratico con la conseguente difficoltà nell’adempimento puntuale delle pratiche amministrative di competenza di questi ultimi.
Ben consapevoli che la problematica riguardante la carenza degli organici in determinati reparti della Polizia Stradale sia ormai cronica anche in altre realtà, riteniamo, tuttavia, sia assolutamente necessario che l’Amministrazione provveda ad una urgente assegnazione di personale da stanziare presso i sopra citati presidi Molisani della Polizia Stradale che per la morfologia del territorio stesso e per la grave situazione delle condizioni delle vie di comunicazione, hanno ulteriori difficoltà oggettive aggiuntive a quelle ordinarie.
Tutto quanto sopra si rimette all’attenzione per le opportune valutazioni del Signor Direttore il Servizio Polizia Stradale c/o la Direzione Centrale con richiesta di un giusto intervento presso gli Uffici del Dipartimento, finalizzato ad un urgente incremento degli organici della suddetta Sezione Polizia Stradale di Campobasso e del Distaccamento di Termoli, attingendo, eventualmente, dalle unità costituente la riserva del “piano dei potenziamenti” degli organici previsto per i prossimi mesi.”
giovedì 6 Novembre 2025 - 10:58:04 PM
News
- Nuovo ambulatorio infermieristico a Campobasso: ecco i servizi disponibili in via Petrella
- Andrea Montermini incontra gli studenti, il campione automobilistico in Molise per una lezione di guida responsabile
- Premiare i giovani talenti, proposta di legge per istituire la Giornata regionale dello Studente
- Strumenti di pagamento, incontro formativo della Banca d’Italia in Prefettura
- La sindaca chiude la via Matris: segnalati cinghiali lungo il percorso
- Prodotti liturgici non sicuri, la Finanza sequestra 1.700 ceri votivi
- Violento scontro sulla Statale 87, tre persone ferite in codice rosso
- Chiedevano fino a 5mila euro per un permesso di soggiorno “fantasma”, denunciate 5 persone



