Con provvedimento del Ministero dell’Economia e delle Finanze – Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato è stato autorizzato il pagamento in favore della Regione Molise dell’importo di € 40.000.000,00 a titolo di contributo per l’anno 2023 da destinare alla riduzione del disavanzo di amministrazione, ai sensi dell’art. 9, comma 10, del Decreto-Legge 18 ottobre 2023, n. 145.
E questa mattina le risorse sono state riversate materialmente sul conto corrente intestato alla Regione Molise presso la banca tesoriera. Risorse fondamentali per garantire il pareggio di bilancio, a copertura pressoché totale del disavanzo di quasi 42 milioni di €uro, per l’esercizio finanziario 2023.
“È stato un atto concreto, adottato in tempi celerissimi, a dimostrazione di come il Governo nazionale attenzioni il Molise”, commenta l’assessore regionale al Bilancio, Gianluca Cefaratti. “Tra Governo nazionale e regionale c’è stato, sin dall’inizio dell’attuale legislatura regionale, un continuo dialogo, come forse non c’era mai stato prima e questi sono i fatti concreti che la Giunta Regionale del Molise e la maggioranza di centrodestra perseguono e che fanno ritenere di poter guardare al futuro con ottimismo, a dispetto di quello che i soliti detrattori vogliono far credere. Nei primi mesi di Governo regionale abbiamo posto le basi per lavorare per lo sviluppo del Molise e avere da oggi questa disponibilità di cassa è un fattore che ci consente di dare risposte immediate in termini economici agli attori del territorio sia in questo scorcio finale del 2023 sia per poter iniziare il 2024 con prospettive diverse.”
martedì 16 Settembre 2025 - 05:06:25 PM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi