Si è acceso, anche quest’anno, l’albero del progetto “Contributo alla cultura alla legalità dell’Arma dei carabinieri”, all’interno della Compagnia dei carabinieri di Larino, evento ormai giunto alla sua terza edizione e che ha visto la partecipazione di una folta rappresentanza delle scuole dell’istituto omnicomprensivo “A. Magliano” frentano.
Un appuntamento tanto atteso al quale i ragazzi delle scuole primarie e secondarie si sono preparati già da diverse settimane, addobbando l’albero con pensieri e auspici dei ragazzi in tema di legalità e colorando l’abete ed arricchendolo in ogni sua parte.
Molti i pensieri e le speranze di pace, anche a seguito degli ultimi accadimenti bellici mondiali, che hanno colpito la sensibilità dei ragazzi, in un mix di colori che hanno richiamato la bandiera italiana.

Non sono mancati anche i riferimenti al tema sulla violenza di genere mediante l’apposizione di tante scarpette rosse in carta, oltre che ai temi di giustizia e libertà.
Durante l’evento scatti e selfie all’interno della caserma e in una delle gazzelle messe a disposizione per l’occasione, per una giornata terminata con una ricca colazione offerta dai militari ai ragazzi.
L’albero, anche quest’anno, resterà acceso fino all’Epifania per poi essere interrato all’interno dell’istituto omnicomprensivo, a futura memoria dei valori di legalità anche nelle scuole.
“Un sentito ringraziamento all’Arma dei carabinieri per questa meravigliosa iniziativa, che alimenta i valori di legalità nelle nostre scuole” è il messaggio della Dirigente Scolastica Emiliana Sacco, la quale ha voluto ringraziare i militari per l’impegno quotidiano anche nei confronti del comparto scuola.
L’iniziativa si incastra nel grande progetto che l’Arma dei carabinieri opera a livello nazionale del Contributo alla cultura alla legalità e che vede impegnati i militari della Benemerita in incontri ed iniziative nelle scuole italiane, affinché lo Stato sia sempre più vicino al cittadino sin da subito, con un’attività preventiva fatta di valori e prossimità.

				
	martedì 4 Novembre 2025 - 11:48:50 AM				
							
				
	News
	
				- Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
 - ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne
 - Agenzia Entrate, aumenta assistenza: consulenze extra orario su servizi fiscali, catastali e pubblicità immobiliare
 - Esenzione dell’Irap al Terzo Settore, Massaro scrive a Roberti e a Passarelli
 - Finanza, il comandante interregionale Francesco Greco in visita al Comando del Molise
 - Il Consiglio dei Molisani nel Mondo muove i primi passi, “formare ambasciatori per turismo di ambiente e tradizioni”
 - Pnrr, cabina di regia a Palazzo Vitale. “Il Molise non sta indietro”
 - Lavoratori 3G Spa in un “limbo”, sindacati incontrano i vertici del Consiglio regionale
 

									 
					
  
  
  
  