Nell’ambito dei servizi predisposti in vista del Capodanno finalizzati al controllo sulla produzione, la detenzione e la vendita di artifici pirotecnici, personale della Divisione Polizia Amministrativa di Isernia ha rinvenuto in un garage un grosso quantitativo di materiale pirotecnico custodito senza rispettare le modalità previste dalla legge. Il materiale, infatti, detenuto nel seminterrato di un palazzo, senza alcuna autorizzazione da parte dell’autorità competente, era destinato alla commercializzazione presso uno dei rivenditori temporanei installati in centro durante le festività natalizie.
Accertata la mancata osservanza dei requisiti di sicurezza previsti per la custodia del materiale esplodente, la Polizia di Stato ha proceduto al sequestro di quasi 120 kg di materiale pirotecnico, tenuto conto che la normativa vigente prevede la possibilità di detenere fino ad un massimo di 5 kg di materiale pirotecnico di genere non proibito.
Il proprietario del locale, titolare dell’esercizio di rivendita, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per la violazione dell’art. 678 del codice penale (Fabbricazione o commercio abusivi di materie esplodenti).
Il materiale sequestrato, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, è stato affidato al Nucleo Artificieri della Polizia di Stato per la custodia.
Il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e l’indagato potrà far valere le proprie ragioni difensive innanzi all’Autorità Giudiziaria ai sensi del Codice di Procedura Penale.

giovedì 27 Novembre 2025 - 09:43:12 PM
News
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”
- Concerti, spettacoli per bambini, luminarie: oltre un mese di iniziative per il Natale termolese



