Nell’ambito dei servizi predisposti in vista del Capodanno finalizzati al controllo sulla produzione, la detenzione e la vendita di artifici pirotecnici, personale della Divisione Polizia Amministrativa di Isernia ha rinvenuto in un garage un grosso quantitativo di materiale pirotecnico custodito senza rispettare le modalità previste dalla legge. Il materiale, infatti, detenuto nel seminterrato di un palazzo, senza alcuna autorizzazione da parte dell’autorità competente, era destinato alla commercializzazione presso uno dei rivenditori temporanei installati in centro durante le festività natalizie.
Accertata la mancata osservanza dei requisiti di sicurezza previsti per la custodia del materiale esplodente, la Polizia di Stato ha proceduto al sequestro di quasi 120 kg di materiale pirotecnico, tenuto conto che la normativa vigente prevede la possibilità di detenere fino ad un massimo di 5 kg di materiale pirotecnico di genere non proibito.
Il proprietario del locale, titolare dell’esercizio di rivendita, è stato deferito all’Autorità Giudiziaria per la violazione dell’art. 678 del codice penale (Fabbricazione o commercio abusivi di materie esplodenti).
Il materiale sequestrato, a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, è stato affidato al Nucleo Artificieri della Polizia di Stato per la custodia.
Il procedimento si trova nella fase delle indagini preliminari e l’indagato potrà far valere le proprie ragioni difensive innanzi all’Autorità Giudiziaria ai sensi del Codice di Procedura Penale.
martedì 16 Settembre 2025 - 06:48:13 PM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi