Prendono il via il 1 febbraio una serie di appuntamenti promossi dall’Archivio di Stato di Isernia per presentare libri di giovani autori ed affrontare tematiche importanti.
L’iniziativa, che si inserisce nell’ambito delle attività di valorizzazione del patrimonio culturale, si articolerà in sette incontri, trattando in vari modi e con approcci diversi la tematica della memoria.
La memoria, che è conoscenza del passato e che ci permette di vivere e interpretare il nostro presente con maggiore consapevolezza, sarà indagata in tante forme, attraverso lettere, cartoline e telegrammi ma anche romanzi e racconti che offriranno lo spunto per affrontare tematiche attuali come la guerra, la parità di genere, il rapporto con il divino e la morte.
Chiacchiere in archivio, questo il nome dell’iniziativa, si concluderà il 2 aprile.
Agli incontri saranno presenti i diversi autori.
venerdì 28 Novembre 2025 - 08:53:06 AM
News
- Auto nella scarpata, illeso il conducente
- Salute a misura di donna, confermati i tre bollini rosa Onda al Neuromed
- Criticità rete ictus e Pos, delegazione molisana incontra Bergamaschi a Roma. “Salvare emodinamiche e punti nascita”
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”




