Prendono il via il 1 febbraio una serie di appuntamenti promossi dall’Archivio di Stato di Isernia per presentare libri di giovani autori ed affrontare tematiche importanti.
L’iniziativa, che si inserisce nell’ambito delle attività di valorizzazione del patrimonio culturale, si articolerà in sette incontri, trattando in vari modi e con approcci diversi la tematica della memoria.
La memoria, che è conoscenza del passato e che ci permette di vivere e interpretare il nostro presente con maggiore consapevolezza, sarà indagata in tante forme, attraverso lettere, cartoline e telegrammi ma anche romanzi e racconti che offriranno lo spunto per affrontare tematiche attuali come la guerra, la parità di genere, il rapporto con il divino e la morte.
Chiacchiere in archivio, questo il nome dell’iniziativa, si concluderà il 2 aprile.
Agli incontri saranno presenti i diversi autori.
venerdì 21 Novembre 2025 - 07:43:13 AM
News
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”
- False tasse universitarie, tentativo di phishing ai danni di docenti e studenti Unimol. L’Ateneo presenta denuncia
- Cinghiali al centro storico, la sindaca diffida la Regione: “Basta scaricabarile istituzionali”
- Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, premiati gli studenti in Camera di Commercio
- Rsa di Colletorto, in corso le verifiche dell’Asrem per il rilancio
- Assalto in serie ai bancomat: così agivano i 4 arrestati. E in un’esplosione rimasero feriti. VIDEO
- Folle corsa in scooter per sottrarsi al controllo, arrestato 21enne. Ferito un poliziotto
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore




