Promuovere e sviluppare attività di collaborazione, soprattutto inerenti la formazione e i progetti sperimentali nell’ambito della ricerca. Su queste basi si fonda l’accordo, della durata di 5 anni, siglato tra Università del Molise e FISE Molise. Un protocollo d’intesa al quale hanno apposto la firma i rispettivi referenti: il professor Giuseppe Calcagno, referente di progetto per l’Università del Molise e Laura Praitano, delegata FISE Molise.
“Fa parte della mission dell’Università sviluppare la cultura, le scienze e l’istruzione attraverso insegnamento, ricerca e attività di rete con altre istituzioni pubbliche o realtà private finalizzate agli stessi obiettivi – ha spiegato il professor Calcagno che ha seguito i passaggi volti alla firma del protocollo e che ne seguirà anche le evoluzioni future. – Abbiamo intenzione di percorrere vie comuni volte a diffondere lo sport equestre quale tassello importante di formazione non solo all’interno della facoltà di Scienze motorie, ma anche all’interno di quella di Medicina: sono noti i benefici che l’equitazione porta all’essere umano sul piano fisico e mentale”.
Stessa soddisfazione è emersa dalle parole di Laura Praitano, che nel corso degli ultimi due anni ha lavorato senza tregua per realizzare nuovi sbocchi di crescita per il comitato territoriale, passando dall’inclusione di sempre più atleti in manifestazioni di portata nazionale alla realizzazione di progetti a carattere sociale rivolti a fasce deboli.
“Il nostro obiettivo primario resta sempre formare amazzoni e cavalieri preparati, nell’entusiasmo di vivere questo sport unico ed emozionante – ha concluso la delegata. – Ma non dobbiamo tralasciare tutte quelle opportunità che ci permettono di crescere; la firma di questo protocollo è una di quelle e troverà sviluppo attraverso la ricerca, la pubblicazione di testi e documenti, la fruizione di tirocini erogati dalla FISE, convegni e molto altro. Ci daremo da fare affinché i progetti con la Unimol coinvolgano tutte le realtà presenti sul territorio, a vantaggio di tutto il gruppo FISE”.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 12:39:57 PM
News
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
- Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”
- Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027
- Itinerari organistici, a Castelpetroso il concerto dedicato a Monsignor De Filippo
- Magnolia, Mimmo Sabatelli centra l’Oscar Lbf come miglior coach
- Emergenza a Gaza, Milan Club Castel del Giudice devolve ricavato torneo a Medici Senza Frontiere
- Cittadini informati in tempo rale, il Comune di Isernia apre il nuovo canale WhatsApp
- Trovato senza vita nei locali del negozio, la denuncia dei sindacati: “Grave riaprire attività il giorno dopo”