Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 22 Luglio 2025 - 08:26:01 PM
News
  • Pesca illegale, sorpreso di notte con 1.300 ricci di mare. Sequestro e pesante sanzione
  • Maresciallo in borghese blocca ladro d’auto, 20enne arrestato dopo breve fuga in spiaggia
  • Accordo di Programma, prorogata di 3 anni l’area di crisi complessa Venafro-Bojano-Campochiaro
  • Pusher non perde il “vizio”: torna libero dopo l’arresto, beccato dopo 2 mesi di nuovo a spacciare. Ai domiciliari
  • Agricoltura, pubblicati due bandi su ‘Pacchetto Giovani’ e aumento competitività: dalle Regione 13 mln di euro
  • Presentata la rassegna “Tra Antiche Mura”. Tre commedie di Plauto. Concerti di Civello e Caputo, poi Melodie Mediterranee
  • Furgone in avaria con a bordo cavi rubati, sequestrate oltre 4 tonnellate di rame
  • Trasporti regionali, incontro a Palazzo Vitale con la Consulta del Consumo e dell’Utenza
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Baranello esporta a Pescara il suo folklore, ovazione per la compagnia “Le Bangale” per lo spettacolo “La zita quann sposa”

Baranello esporta a Pescara il suo folklore, ovazione per la compagnia “Le Bangale” per lo spettacolo “La zita quann sposa”

0
Di MoliseTabloid il 18 Gennaio 2024 Attualità, Baranello, Cultura
img

Un’ovazione a fine esibizione e tanta felicità, questi gli esiti corroborati da sorrisi a Pescara presso la splendida location dell’Auditorium Flaiano, ubicato sul bellissimo lungomare C.Colombo. “La zita quann sposa” lo spettacolo, a cura della Compagnia di cultura popolare “Le Bangale” di Baranello, ha letteralmente mandato in visibilio le centinaia di persone accorse per omaggiare l’organizzazione a cura di Michele Di Nallo, che ogni anno offre alla sua Pescara, città adottiva, emozioni e possibilità di trascendere il tempo e trasportare il passato nel presente. Michele, baranellese di nascita, da oltre cinquanta anni risiede a Pescara dove offre lavoro a decine di molisani nel suo caseificio industriale. “Mai dimenticherò il mio paese natio. Il legame sempre solido mi porta a organizzare serate come questa e ripercorrere la vita passata in allegria ma non senza nostalgia. Nonostante la vicinanza tra la città di Pescara e la mia Baranello, il mancar del profumo, dei sapori e della gente del mio paese natio, rende incolmabile la distanza”: dichiarazione d’amore quella di Michele che lascia segni su visi e nei cuori. E così, anche quest’anno, Pescara si veste di molisano con il gruppo guidato da Giovanni Mattei che, con il folklore, la passione, il presente e il futuro, pone l’accento al non dover dimenticare le origini e i ricordi indelebili di vita. Le distanze si accorciano e si diventa più partecipi all’aggregante voglia di condivisione. Il gruppo, composto da oltre 35 elementi, ha offerto al pubblico uno spettacolo di grandissima suggestione che, nel ripercorrere le fasi cerimoniali del matrimonio baranellese – dalla dote alla festa del matrimonio, passando per la sottomissione alla suocera e alla condivisione dell’allegria, ha consacrato il rapporto tra due regioni, Abruzzo e Molise che da sempre sperano in un ritorno alla condivisione culturale e politica. La presenza del Sindaco di Pescara Carlo Masci, e di quello di Spoltore Chiara Trulli, hanno di concerto concretizzato un vicendevole scambio di doni tra i sindaci, tra cui anche Riccardo Di Chiro sindaco di Baranello. “Decisamente una giornata che merita lungo ricordo e proseguo di incontri tra le tre amministrazioni. Non si può venir meno alle origini e tramite esse progettare il futuro. Oggi si è posata una pietra miliare per un futuro collaborativo”, così il sindaco molisano nel momento dei saluti. Una giornata di festa che consacra la molisaneità quale veicolo d’amore a prima vista e conclama l’accoglienza abruzzese. Il costume di Baranello è quello della festa e la sposa lascia tutti a bocca aperta. La bellezza della fattezza dei costumi originali sa di onirico e spumeggia di saperi manifatturieri dal concetto della perfezione. I colori e i suoni degli strumenti d’accompagno ai balli, donano splendore a perfette movenze che, nello scandire il tempo, fanno tremare le sedie e renderle anch’esse strumenti da applausi. “Evviva il Molise!” si ode nella bella sala. Sarà un molisano? L’arcano è subito svelato! L’urlo è di chi ama la cultura e per la cronaca non trattasi di paesano, ma di un oriundo abruzzese che con il suo urlo a cui fa eco un altro, un altro ancora e ancora un altro, vorrebbe vederci tutti uniti nel segno della felicità. Il folklore è questo e per questo un sentito grazie a chi è resiliente e dichiara vittoria per i restanti.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Accordo di Programma, prorogata di 3 anni l’area di crisi complessa Venafro-Bojano-Campochiaro

22 Luglio 2025

Agricoltura, pubblicati due bandi su ‘Pacchetto Giovani’ e aumento competitività: dalle Regione 13 mln di euro

22 Luglio 2025

Presentata la rassegna “Tra Antiche Mura”. Tre commedie di Plauto. Concerti di Civello e Caputo, poi Melodie Mediterranee

22 Luglio 2025

Ultimi articoli

Pesca illegale, sorpreso di notte con 1.300 ricci di mare. Sequestro e pesante sanzione

22 Luglio 2025

Maresciallo in borghese blocca ladro d’auto, 20enne arrestato dopo breve fuga in spiaggia

22 Luglio 2025

Accordo di Programma, prorogata di 3 anni l’area di crisi complessa Venafro-Bojano-Campochiaro

22 Luglio 2025

Pusher non perde il “vizio”: torna libero dopo l’arresto, beccato dopo 2 mesi di nuovo a spacciare. Ai domiciliari

22 Luglio 2025

Agricoltura, pubblicati due bandi su ‘Pacchetto Giovani’ e aumento competitività: dalle Regione 13 mln di euro

22 Luglio 2025

Presentata la rassegna “Tra Antiche Mura”. Tre commedie di Plauto. Concerti di Civello e Caputo, poi Melodie Mediterranee

22 Luglio 2025

Furgone in avaria con a bordo cavi rubati, sequestrate oltre 4 tonnellate di rame

22 Luglio 2025

Trasporti regionali, incontro a Palazzo Vitale con la Consulta del Consumo e dell’Utenza

21 Luglio 2025

Estate, partita la campagna antincendio boschivo

21 Luglio 2025

Rilancio aree interne, Salvatore sostiene proposta di legge nazionale

21 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:26 pm, 07/22/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
60 %
1012 mb
5 Km/h
Vento: 7 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:46 am
Tramonto: 8:29 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}