Nel 2010 i militari della Compagnia Carabinieri di Isernia, a conclusione di una articolata indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Isernia, in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Isernia, trassero in arresto quattro soggetti residenti ad Isernia per i reati di estorsione e usura. I sodali presero di mira alcune persone del capoluogo alle quali avevano prestato delle somme di denaro e riuscirono, tramite minacce ed altri metodi intimidatori, a farsi consegnare fino a dieci volte il valore del debito. Nel corso del dibattimento il Nucleo Investigativo dei Carabinieri di Isernia ha svolto accurate indagini economico-patrimoniali nei confronti degli imputati allo scopo di individuare consistenze idonee a risarcire i danni. In questi giorni, dopo la condanna definitiva, il Nucleo Investigativo ha proceduto alla confisca e all’attribuzione al patrimonio dello Stato, di un terreno che era nelle disponibilità di uno dei condannati.
mercoledì 2 Luglio 2025 - 01:41:50 PM
News
- Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani
- Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari
- Incendi di vegetazione nella provincia di Campobasso, 14 interventi dei Vigili del Fuoco
- Festival Janigro 25: da Montagano al Molise, nuove sinergie e collaborazioni virtuose
- Lep asili nido, esenzione Iva terzo settore, interprete Lis in Consiglio e commissione speciale bilancio: passano 4 mozioni
- Screening mammografico in Molise, nuove date della postazione mobile
- Biblioteca Albino chiusa da 9 anni, interrogazione in Parlamento ai Ministeri di Cultura ed Economia
- Contrasto ai reati: emesse 21 misure di prevenzione e avviati 6 procedimenti di Daspo “fuori contesto”