Risultati soddisfacenti anche se resta in piedi il problema della carenza dell’organico dei magistrati. E’ quanto affermato dal presidente della Corte d’Appello di Campobasso, Vincenzo Pupilella, in occasione dell’inaugurazione dell’Anno Giudiziario della Corte d’Appello che si è tenuta questa mattina presso il Palazzo di Giustizia del capoluogo. Proprio la carenza di personale ha determinato un leggero incremento di pendenze. Il bilancio dell’anno precedente è stato segnato dall’applicazione della riforma Cartabia, sia nella forma che nella sostanza. Tra le novità, l’avvio del processo telematico per il Giudice di Pace e il Tribunale dei Minorenni, con qualche disagio iniziale e tuttora presente, ma che è risultato positivo anche grazie alla formazione del personale e all’esperienza ormai decennale dei professionisti del mondo forense in termini di depositi telematici. “E’ ancora presto per apprezzare l’incidenza delle novità introdotte in materia civile e penale sulla attività giurisdizionale”, ha tuttavia sottolineato Pupilella. “Si deve comunque registrare un giudizio positivo, specie per quanto attiene al secondo grado, relativamente alla stabilizzazione della modalità scritta per la ordinaria trattazione del contenzioso civile. Le misure di accelerazione e snellimento del contenzioso civile potranno dare effettivi frutti solo fra qualche tempo, allorquando si completerà nelle controversie la loro applicazione”. In campo penale, bene l’allungamento della durata massima delle indagini preliminari.
Alla cerimonia presenti magistrati, forze dell’ordine e rappresentanti dell’avvocatura, oltre che autorità locali e politiche, come il presidente della Regione, Francesco Roberti, il presidente del Consiglio regionale, Quintino Pallante, i senatori Claudio Lotito e Costanzo Della Porta, la deputata Elisabetta Lancellotta e l’europarlamentare Aldo Patriciello.
martedì 4 Novembre 2025 - 09:12:16 PM
News
- Celebrate le Forze Armate, “presidio di libertà e sicurezza”. Cerimonia e omaggio ai Caduti. FOTO
- Tragico scontro sulla Bifernina: auto distrutta, camion fuori strada. Muore 34enne
- Salvo il Tribunale di Larino, è nella nuova mappa giudiziaria | Notarangelo: “Ora investire per rafforzarlo”
- In Molise aumentano le denunce di infortuni sul lavoro: 895 nei primi nove mesi dell’anno
- Blitz della Mobile in un appartamento, sequestrati numerosi chili di coca ed hashish. Arresti e denunce
- Donne in gravidanza, proposta di legge per l’istituzione dei parcheggi rosa nei comuni molisani
- Il ponte ferroviario di via Monte San Michele fa un’altra “vittima”: distrutto telone di un camion
- ‘Visita’ dei Carabinieri, in casa oltre 50 grammi di cocaina pronta allo spaccio: in carcere 40enne



