Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 04:37:57 AM
News
  • Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
  • Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
  • Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
  • Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
  • Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
  • Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
  • Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
  • Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Autonomia differenziata, Musacchio: “Se passa sarà una catastrofe e la fine dell’Italia unita”

Autonomia differenziata, Musacchio: “Se passa sarà una catastrofe e la fine dell’Italia unita”

0
Di AndreaBaranello il 28 Gennaio 2024 Attualità
img

“Sarà la fine dell’Italia unita per come l’abbiamo conosciuta, con la polverizzazione definitiva dei poteri e delle funzioni del Parlamento e la creazione di un numero ancora indefinito di Stati e Staterelli regionali con il loro monarca assoluto. Gli esiti potrebbero essere catastrofici”.
E’ quanto afferma Vincenzo Musacchio, docente e giurista, in merito alla discussione in Parlamento del ddl Calderoli che ha già incontrato il via libera del Senato.
“Con la recente approvazione del Senato inizia, di fatto, il processo di smembramento dello Stato unitario italiano. Concordo pienamente con l’economista Gianfranco Viesti quando definisce il disegno di legge “la secessione dei ricchi”. Per chi ha memoria storica questo è il progetto della Lega di Umberto Bossi e dell’ideologo Gianfranco Miglio che potrebbe arrivare a compimento per merito di Roberto Calderoli. L’ideologia separatista tanto agognata dai leghisti troverebbe finalmente piena realizzazione. Personalmente sono fermamente contrario a questa legge principalmente perché questo significherà famiglie portate ai limiti della sopravvivenza. Bisogna prepararsi al peggio poiché assisteremo nuclei familiari che dovranno pagarsi da sole le spese sociali. C’è il rischio di famiglie senza reddito che collasseranno. Sarebbe un problema in ogni parte d’Italia, ma nel Sud, dove c’è più povertà, la situazione potrebbe essere catastrofica. Lo scrivo con forza, convinzione e determinazione: “Temo forti conflitti sociali”. Si valuti bene prima di portare a termine un progetto molto pericoloso che non potrà mai garantire i livelli essenziali delle prestazioni sociali (LEP) perché come dice la Banca d’Italia e non io, non ci sono le risorse economiche, a meno che non si impongano nuove tasse o si crei nuovo debito pubblico. Non comprendo come una forza politica nazionalista possa abbracciare un progetto ideologico che è esattamente il contrario del nazionalismo. Sono a personale conoscenza dell’esistenza di esponenti dell’attuale maggioranza che non condividono il progetto di Calderoli. Non lo dicono pubblicamente ma in privato non nascondono la loro ferma avversione. La stessa Presidente del Consiglio durante la scorsa legislatura, quando il PD si accordò con le regioni a guida leghista, parlò di una legge che avrebbe spaccato il Paese. Resta palese a tutti che il partito guidato da Salvini tiene sotto scacco politico il Governo ed è una pressione dalla quale non è facile svincolarsi. Nonostante i tempi non saranno brevi, in conclusione, spero tanto che questa riforma non passi. Mi trovo concorde con Michele Emiliano e Vincenzo De Luca: è una riforma contro il Mezzogiorno d’Italia!”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
AndreaBaranello

Articoli Correlati

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Ultimi articoli

Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva

17 Settembre 2025

Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande

17 Settembre 2025

Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità

17 Settembre 2025

Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato

17 Settembre 2025

Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati

17 Settembre 2025

Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre

17 Settembre 2025

Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma

17 Settembre 2025

Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”

17 Settembre 2025

Vertenza Atm, stipendi agosto non pagati. Sindacati: “Regione convochi tavolo o sarà di nuovo sciopero”

17 Settembre 2025

Gioia a Termoli: è tra le quattro finaliste per essere Capitale Italiana dell’Arte Contemporanea 2027

17 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
4:37 am, 09/18/2025
temperature icon 17°C
nubi sparse
88 %
1024 mb
7 Km/h
Vento: 6 Km/h
Nuvole: 58%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}