Ci hanno provato fino all’ultimo pacco a portare a casa un discreto bottino ma la fortuna non ha saputo dar loro il giusto consiglio. Francesca Tartaglia e suo marito Marcello, coppia di Campobasso e concorrenti nella puntata di Affari Tuoi andata in onda questa sera su Rai 1, hanno rifiutato l’ultima offerta del “dottore” di 17mila euro, con 50mila euro ancora in ballo, perché il gioco è gioco e per provare a vincere bisogna anche rischiare. Alla fine però hanno “conquistato” solo 75 euro. Eppure la partita era iniziata molto bene, con una serie di pacchi blu eliminati e un tabellone molto promettente. Ma l’intuito di Francesca e di Marcello si è ben presto esaurito ed è arrivata una serie terribile di chiamate che hanno mandato in fumo tutti i premi più ambiti, dai 300mila euro in giù. L’unico pacco salvo tra i “rossi” è stato quello contenente 50mila euro. A quel punto hanno accettato l’offerta del “dottore” di cambiare il loro pacco con un altro ancora presente in gara. Mossa azzeccata perché quello restituito – poi si scoprirà – non conteneva nulla. Quello scelto, invece, è stato il n. 11, giorno di nascita del figlio Mattias, che peraltro aveva realizzato un disegno della mamma con un pacco di Affari Tuoi, riportante proprio il n. 11. Non sempre però i numeri della nostra vita si incastrano alla perfezione con il caso e il gioco. E così la coppia campobassana, nonostante sia stata brava a mantenere in gara i 50mila euro fino alla fine, ha purtroppo scoperto che gli stessi non erano nel nuovo pacco scelto. Un sorriso amaro ma consapevole perché vincere non è mai scontato e ci si può anche permettere di rifiutare offerte che in fondo non cambiano la vita.
venerdì 21 Novembre 2025 - 11:32:09 PM
News
- Libri, presentazione della collana “Le Figurine” a Campobasso
- Carabinieri, celebrata la patrona Virgo Fidelis e ricordato l’eroico sacrificio di Culqualber
- Pensionati Cgil contro la Legge di Bilancio, presidio davanti al Comune e richiesta al sindaco
- Bilancio Jazz’Inn: migliaia di presenze a Campobasso, l’85% da fuori regione
- Roberti incontra il presidente nazionale Cip: “Sport come motore di emancipazione e inclusione”
- Tutela specie marine, primo incontro partner progetto Speedy. Presente Legambiente Molise
- Sciopero generale 12 dicembre, Cgil Molise contro la legge di bilancio
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”







