Si discuterà, come terzo punto all’odg (che diventerà, verosimilmente il secondo), della mozione presentata dal gruppo consiliare del PD, relativa alle linee di indirizzo per la stesura del nuovo Programma Operativo sanitario: nonostante sia stata protocollata il 16/11/2023, la mozione resta, alla luce della nuova bozza (PO 2023-2025) ufficializzata venerdì scorso, purtroppo di drammatica ed urgente attualità.
Il Partito Democratico, domani, con il sostegno di tutto il PD regionale (ad ogni livello politico ed istituzionale), chiederà la ferma e decisa presa di posizione da parte del Consiglio e della Giunta regionale (e dunque l’approvazione unanime della mozione), affinché si ottenga il Decreto Molise (cancellazione del debito sanitario e revoca del commissariamento) ed affinchè si cancellino dalla bozza di P.O. tutte quelle previsioni che tagliano i reparti e le unità salvavita (come, ad esempio, nel caso della Emodinamica ad Isernia) e si inseriscano, così come indicato nella nostra mozione, previsioni che rafforzano quei reparti, quelle specialistiche e quei servizi (118 medicalizzato compreso), che, oltre ad essere fondamentali per la messa in sicurezza della vita dei pazienti molisani, producono e possono produrre effetti positivi sulla mobilità attiva verso la Sanità pubblica regionale, arginando la fuga verso le strutture pubbliche e private di altre regioni.
giovedì 18 Settembre 2025 - 04:42:19 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”