Presieduto dal presidente Quintino Pallante è tornato a riunirsi nella mattinata il Consiglio regionale che ha approvato, con voto espresso a maggioranza, una mozione a firma del consigliere Massimo Romano – dallo stesso illustrata all’Aula – avente ad oggetto: “Revoca immediata della Deliberazione del Direttore Generale Asrem n. 923 del 21-11-2023 avente ad oggetto «”Conferimento incarico professionale di difesa della Asrem per la tutela dell’immagine e del buon nome dell’azienda e del management aziendale”».
In particolare, con l’atto di indirizzo approvato, l’Assemblea prende atto che con Deliberazione del Direttore Generale Asrem n. 923 del 21-11-2023, è stato conferito ad un avvocato interno dell’Azienda l’incarico professionale di difesa della ASREM, al fine di intraprendere le necessarie azioni giudiziarie nei riguardi di tutti coloro che offendano o ledano la dignità e l’immagine dell’Amministrazione stessa e del suo management ovvero dei dirigenti aziendali, con comportamenti tali da configurare anche ingiustificato allarme pubblico e/o sociale”. Nello stesso atto viene rilevato che la medesima deliberazione rischia di apparire un “avvertimento” rivolto a cittadini, utenti e organi di stampa, volto ad inibire e/o condizionare il libero esercizio del diritto di critica e/o di cronaca rispetto all’organizzazione sanitaria regionale e all’efficienza dei servizi pubblici sanitari da essa erogati. Di qui l’impegno al presidente della Regione e alla Giunta regionale, nel rispetto dell’autonomia dell’Azienda sanitaria regionale, e nel rigoroso solco delle prerogative di indirizzo e controllo della Giunta sulle attività della stessa, previa richiesta di chiarimenti urgenti circa le finalità e la ratio della seliberazione del Direttore generale Asrem n. 923 del 21-11-2023, avente ad oggetto “Conferimento incarico professionale di difesa della Asrem per la tutela dell’immagine e del buon nome dell’azienda e del management aziendale”, ad invitare formalmente la Asrem ad annullare e/o revocare in autotutela, con effetto immediato, il suddetto provvedimento”.
giovedì 27 Novembre 2025 - 07:11:17 PM
News
- Molise protagonista al 20esimo Forum Risk Management in Sanità ad Arezzo
- “CIAK: non SI ragGIRA!”: una mattinata contro le truffe tra formazione e… comicità
- Il Liceo ‘Galanti’ di Campobasso vince la sezione nazionale Scuole del Premio ‘Adriano Olivetti’
- Rapporto Svimez, Forte: “Dati positivi su investimenti per i Comuni. Ma serve un modello Pnrr contro esodo giovanile”
- Cinghiali, nuove misure regionali per il contenimento della fauna selvatica. Coldiretti: “Non c’è da perdere un giorno di più”
- Concerti, spettacoli per bambini, luminarie: oltre un mese di iniziative per il Natale termolese
- Rigenerazione urbana, giunta presenta proposta di legge: incentivi per ristrutturazioni e delocalizzazioni
- Campobasso penalizzato, Rizzetta e Cirrincione suonano la carica: “Delusi ma andiamo avanti. Vincere con la Pianese”



