Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
sabato 16 Agosto 2025 - 09:42:34 PM
News
  • Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO
  • Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto
  • Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO
  • Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?
  • Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento
  • West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue
  • Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione
  • Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Amministrativa»Inquinamento, a Venafro consiglio comunale aperto. Ricci: “Scritta una pagina importante”

Inquinamento, a Venafro consiglio comunale aperto. Ricci: “Scritta una pagina importante”

0
Di MoliseTabloid il 30 Gennaio 2024 Amministrativa, Attualità, Venafro
img

Il Consiglio comunale aperto di ieri sera, promosso dall’Amministrazione comunale di Venafro, ha visto la partecipazione delle istituzioni, dei tecnici (CNR di Pisa, ISPRA oltre che dell’Arpa) e delle associazioni che a vario titolo, da sempre o comunque in maniera fattiva, sono impegnate sulle tematiche della salvaguardia dell’ambiente e della salute della piana di Venafro.
“Quello di ieri sera è stato un confronto importante tra tutti i soggetti istituzionali, tecnici e associativi del territorio – ha affermato il sindaco Alfredo Ricci. – Un incontro importante che serviva per fare il punto della situazione, per tracciare la prospettiva e soprattutto per individuare le soluzioni ad un problema evidente e ormai riconosciuto da tutti e che richiede un impegno condiviso per l’individuazione delle soluzioni”.

“Credo che ieri sera sia stata scritta una pagina importante nella storia di Venafro – ha ribadito il primo cittadino. – C’è stata una partecipazione sentita, composta, ma determinata da parte della popolazione di Venafro ad una riunione voluta fortemente dall’Amministrazione Comunale per portare ai massimi livelli dell’assise civica tutte le istanze e le preoccupazioni di una popolazione e di un territorio. Voglio ringraziare coloro che hanno partecipato, i cittadini innanzitutto, i ragazzi del comitato studentesco dell’Istituto Giordano, la Regione, attraverso l’assessore Di Lucente e con il presidente Roberti che ha seguito in prima linea le questioni e i temi che avremmo dovuto affrontare, l’ARPA, l’ASREM, il CNR di Pisa, l’ISPRA, i colleghi sindaci del territorio che, insieme a me, portano avanti le istanze di salvaguardia delle nostre collettività e poi le tante associazioni che, a vario titolo, si sono impegnate nel corso degli anni su queste tematiche, in particolare le Mamme per la salute e per l’ambiente, ma anche il WWF Molise, Legambiente Molise e poi le associazioni che fanno parte della Consulta Comunale per l’Ambiente, mi riferisco all’Auser Venafro, a Città Nuova e al gruppo scout Venafro 4 dell’Agesci.

Tutti hanno dato il proprio contributo e il proprio apporto. Noi come Amministrazione abbiamo fatto il riepilogo dell’impegno costante che c’è stato negli ultimi dieci anni. Il tentativo di qualche esponente della minoranza di gettarla in confusione, per provare a strumentalizzare questo tema, è stato respinto al mittente a conferma che l’improvvisazione su questi temi e la strumentalizzazione non hanno spazio, mentre bisognerebbe tutti insieme trovare il modo di fare sintesi e di restare uniti. Ovviamente, tra i banchi di minoranza, se non tutti hanno la sensibilità per andare in questa direzione, noi andremo avanti comunque, perché non siamo impegnati da oggi su questo argomento, anzi, oggi dopo il consiglio di ieri sera siamo ancora più determinati a insistere su monitoraggi specialistici che possano consentire di mettere in correlazione gli sforamenti con le fonti emissive, ma soprattutto cominciare a trovare le soluzioni. Abbiamo l’esigenza di abbassare il livello di queste emissioni e per poterlo fare è necessario assolutamente intervenire su quelle che sono le fonti che maggiormente incidono sulle emissioni di PM10. Avremo degli approfondimenti da fare con ISPRA, perché si sono alcuni aspetti della recente relazione che vorremmo chiarire, ma nel frattempo puntiamo a ridurre le emissioni in particolare da parte degli impianti insalubri presenti sul nostro territorio. Crediamo che si debba intervenire, attraverso la revisione delle autorizzazioni, per limitare le possibilità emissive di alcuni impianti. Crediamo che ulteriori limitazioni possano arrivare da una rivisitazione del Priamo, anche partendo dalla recente sentenza del TAR Molise che ne ha annullato alcune parti, e dal piano dei rifiuti”.
“Su questo – ha concluso il sindaco di Venafro – abbiamo raccolto favorevolmente l’impegno e la disponibilità da parte del governo regionale e, come Amministrazione, saremo sempre vigili e partecipi per interpretare fino in fondo il mandato popolare che cittadini ci hanno dato”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO

15 Agosto 2025

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025

Ultimi articoli

Maltempo, fulmine innesca incendio su Monte Castelnuovo: Vigili del Fuoco in azione con l’elicottero. VIDEO

15 Agosto 2025

Assunta Di Clemente, esempio di longevità: 105 anni festeggiati nel giorno di Ferragosto

15 Agosto 2025

Perde il controllo dell’auto e finisce la corsa nel torrente. FOTO

15 Agosto 2025

Cosa chiedere quando si va a vedere una casa in vendita?

15 Agosto 2025

Rifiuti, porte aperte al centro comunale di raccolta: un pomeriggio di curiosità ed educazione al corretto conferimento

14 Agosto 2025

West Nile, riscontrata positività in un falco | Asrem: test sui donatori di sangue

14 Agosto 2025

Pineta in fiamme a Macchia d’Isernia, in fumo mezzo ettaro di vegetazione

14 Agosto 2025

Pescatore scivola nell’ansa del torrente e rischia di annegare nel fango, salvato da carabiniere

14 Agosto 2025

Fermati con attrezzi da scasso: uno finisce in carcere, l’altro espulso

14 Agosto 2025

Programmazione estiva, Fraracci alle opposizioni: “Il Comune non è un eventificio”

14 Agosto 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
9:42 pm, 08/16/2025
temperature icon 22°C
poche nuvole
62 %
1014 mb
4 Km/h
Vento: 3 Km/h
Nuvole: 22%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:11 am
Tramonto: 8:00 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}