A Termoli, nel corso di un servizio perlustrativo di controllo del territorio, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della locale Compagnia Carabinieri hanno arrestato, in flagranza del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, un 22enne del luogo già titolare di precedenti di polizia e/o penali.
Nella circostanza gli operanti notavano il giovane passeggiare in questo centro con atteggiamento sospetto, pertanto procedevano all’immediato controllo ed alla contestuale perquisizione personale d’iniziativa, durante la quale rinvenivano addosso allo stesso un pezzo solido di Eroina del peso di gr. 20,70.
A quel punto i militari decidevano di procedere anche ad una perquisizione domiciliare presso l’abitazione di residenza del 22enne, nel corso della quale trovavano due pezzi della medesima sostanza del peso complessivo di gr. 9,30, due bilancini elettronici di precisione, materiale vario per il confezionamento di stupefacenti e 150,00 euro in banconote di vari tagli, verosimile provento di pregresso spaccio.
Quanto rinvenuto nel corso di detta attività di polizia giudiziaria veniva sottoposto a sequestro, in attesa delle analisi di laboratorio e del successivo deposito presso il competente Ufficio Corpi di Reato, mentre il ragazzo – appurate le sue responsabilità penali in relazione al reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti,
previsto e punito dall’articolo 73 del D.P.R. 309/1990 – veniva tratto in arresto e tradotto presso la sua abitazione per ivi permanere, a diposizione della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Larino, in regime di arresti domiciliari.
Nel corso della successiva udienza dinanzi alla competente Autorità Giudiziaria, l’arresto veniva opportunamente convalidato poiché legittimamente effettuato ed a carico del 22enne veniva applicata la misura dell’obbligo di dimora nel Comune di residenza con divieto di uscire da casa tra le ore 20:00 e le ore 07:00.
giovedì 18 Settembre 2025 - 01:22:29 PM
News
- Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
- Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
- L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
- Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
- Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità