Continua in modo incessante l’attività di prevenzione e repressione dei reati posta in essere dai Carabinieri della Compagnia di Termoli. I militari del locale Nucleo Operativo e Radiomobile, infatti, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di applicazione di misura cautelare in carcere emessa il 1° febbraio scorso dall’Ufficio G.I.P. del Tribunale di Larino. Destinatario del citato provvedimento è stato un 30enne termolese, già noto alle forze dell’ordine poiché titolare di diversi precedenti di polizia e penali, resosi responsabile di maltrattamenti contro familiari o conviventi e lesioni personali aggravate; reati questi previsti e puniti dagli articoli 572, 577, 582 e 585 del Codice Penale. In particolare i militari, sulla base di un’attività informativa autonoma, avevano avviato le indagini che avevano poi consentito di appurare che l’uomo, tra la fine del 2023 e l’inizio dell’anno in corso, all’interno della propria abitazione sita a Termoli, aveva posto in essere reiterati maltrattamenti in continua “escalation” nei confronti dell’allora propria compagna convivente 21enne, arrivando perfino ad aggredirla fisicamente procurandole delle lesioni personali e mettendo a serio rischio la gravidanza allora in corso della donna. Il provvedimento, nell’occasione, veniva notificato presso la casa circondariale di Larino, dove il 30enne si trovava già ristretto per altra causa.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 10:12:58 PM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”