Messi a dimora questa mattina una Betulla ed una Catalpa, acquistati con il ricavato dei mercatini svoltisi nei mesi scorsi e con cui sono state raccolte offerte in cambio di quadri, cornici e stampe recuperate presso l’isola ecologica di contrada Santa Maria de Foras e sottratte alla discarica.
Con questa iniziativa, realizzata nell’ambito della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti dello scorso novembre, il Comune di Campobasso ha voluto sensibilizzare i cittadini sul tema del Riuso dei beni dismessi, mettendo in mostra, ed addirittura in ven-dita, ciò che sarebbe stato destinato a diventare prematuramente un rifiuto anche se an-cora perfettamente utilizzabile.
Le essenze selezionate completano il ripopolamento arboreo di Piazza Musenga dove insistono decine di specie diverse che arricchiscono la biodiversità del giardino e dell’intero centro murattiano.
La Catalpa è un albero ornamentale molto utilizzato in parchi e giardini, ottimo deterrente contro la proliferazione delle zanzare, si caratterizza per la folta chioma dalle grandi foglie a forma di cuore, la splendida fioritura primaverile ed i caratteristici frutti a forma di baccello.
La Betulla, invece, è una bellissima pianta autoctona, si distingue per il tronco bianco e l’aspetto leggero ed elegante conferitogli dalla chioma pendula dalle tipiche foglie triangolari che in autunno diventano di un affascinante colore giallo oro.
“La piantumazione di questa mattina rientra nella più ampia attività di forestazione urbana che l’Amministrazione Comunale – ha sottolineato l’assessore all’Ambiente Simone Cretella – sta attuando in queste settimane con la messa a dimora di diverse decine di nuovi alberi nei parchi, nei giardini e lungo i viali alberati della città”.
giovedì 18 Settembre 2025 - 01:15:34 AM
News
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità
- Elezioni “da annullare” , De Benedittis non si arrende: presentato appello al Consiglio di Stato
- Sanità più efficiente, storico accordo su orari e incarichi tra Asrem e sindacati
- Bonus libri, pubblicata la delibera per le modalità di accesso. Domande entro il 13 ottobre
- Giubileo: sognavano una Messa con il Papa, i bambini di Castelpetroso “accolti” nella Basilica di Santa Maria Maggiore a Roma
- Alla Caritas di Trivento il primo “Premio Agnone del Molise contro lo spopolamento”