Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
mercoledì 2 Luglio 2025 - 08:24:29 PM
News
  • Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza
  • Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage
  • Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione
  • Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”
  • Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice
  • Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette
  • Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano
  • Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Cronaca»Abbattute oltre 100 piante di olivo senza l’autorizzazione della Regione, 5mila euro di sanzione al proprietario

Abbattute oltre 100 piante di olivo senza l’autorizzazione della Regione, 5mila euro di sanzione al proprietario

0
Di MoliseTabloid il 9 Febbraio 2024 Cronaca, Termoli
img

I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Termoli, nel corso delle attività di controllo del territorio, hanno accertato l’abbattimento di 103 piante di olivo radicate in agro del comune di Termoli, in un’area prossima alla costa molisana.
Il proprietario del fondo aveva tagliato e sradicato gli ulivi senza richiedere la prescritta autorizzazione alla Regione Molise e per tale ragione è stato sanzionato dai militari.
Sulla base del valore delle piante, quantificato dal competente Servizio della Regione Molise, mediante un’articolata istruttoria che prende a riferimento i terreni olivetati della zona, al trasgressore è stata comminata una sanzione amministrativa pari a circa 5.000,00 euro.

Il tutto a distanza di pochi mesi da un ulteriore episodio accertato dal Nucleo di Petacciato Scalo nel vicino comune di Montecilfone.
Dalle verifiche compiute dai militari è risultato che il possessore del fondo aveva agito, anche in questo caso, in assenza del relativo atto autorizzatorio, e pertanto è stato sanzionato con una somma di circa 1.300,00 euro.
Il taglio degli ulivi non è liberamente esercitabile; il decreto luogotenenziale di Umberto di Savoia, risalente al 1945, sancisce, il divieto di abbattimento oltre il numero di cinque alberi ogni biennio e prevede, in caso di violazione, una sanzione uguale a dieci volte il valore delle essenze sradicate.
In deroga a tale generale divieto, l’abbattimento può essere autorizzato dalla Regione, oggi autorità competente in materia, ma solo per casi specifici e ben individuati, quali la morte fisiologica della pianta, la scarsa produttività, l’eccessiva fittezza degli impianti, etc.; e con l’eventuale imposizione al proprietario o conduttore dell’obbligo di impiantare, anche in fondi diversi, altrettante piante.
Con tale norma il legislatore italiano ha inteso incidere sulla possibilità degli imprenditori agricoli di decidere della sorte del proprio uliveto al fine di salvaguardare l’economia nazionale, quindi in termini produttivi, ma anche per la preservazione del profilo estetico di tale coltivazione a tutela del paesaggio e, con esso, dell’ambiente.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette

2 Luglio 2025

Ultimi articoli

Emergenza caldo, stop al lavoro sotto il sole nelle ore critiche: Roberti firma ordinanza

2 Luglio 2025

Usa torcia artigianale contro i nidi di calabroni e dà fuoco al garage

2 Luglio 2025

Neuromed, individuato un nuovo meccanismo immunitario che contribuisce all’ipertensione

2 Luglio 2025

Sanità, Rizzo: “In Molise progressiva distruzione del pubblico”

2 Luglio 2025

Aggressione con rapina, tre dei ragazzi arrestati: “Non eravamo noi”. Altri due non rispondono al giudice

2 Luglio 2025

Coppia di pusher fermata con oltre 100 grammi tra coca ed eroina, in manette

2 Luglio 2025

Ripetuti maltrattamenti verso i genitori pensionati, in carcere giovane campobassano

2 Luglio 2025

Caldo, a Campobasso bollino rosso fino a venerdì. I consigli dell’Asrem per difendersi dalle temperature roventi

2 Luglio 2025

Fascicolo sanitario elettronico 2.0, incontro a Ripalimosani

2 Luglio 2025

Perché la roulette rimane uno dei giochi online più popolari

2 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
8:24 pm, 07/02/2025
temperature icon 27°C
nubi sparse
45 %
1017 mb
10 Km/h
Wind Gust: 11 Km/h
Clouds: 31%
Visibility: 10 km
Sunrise: 5:31 am
Sunset: 8:39 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}