Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 11 Luglio 2025 - 11:05:06 AM
News
  • Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne
  • Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane
  • Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”
  • Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”
  • Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol
  • Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO
  • Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato
  • Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Politica»Sanità, Romano attacca il governo Roberti e il Programma Operativo: “Pessimo, sembra quello di Frattura”

Sanità, Romano attacca il governo Roberti e il Programma Operativo: “Pessimo, sembra quello di Frattura”

0
Di MoliseTabloid il 14 Febbraio 2024 Politica
img

“Pessimo: è questo il mio giudizio sul nuovo Programma Operativo Sanitario 2023/2025 presentato oggi in Consiglio regionale dal Presidente Roberti”.
E’ il commento del consigliere regionale di Costruire Democrazia, Massimo Romano, a margine della discussione del Pos a Palazzo D’Aimmo.
“La ‘nuova’ programmazione, infatti, non è altro che la prosecuzione (con gli stessi mezzi) di quella di Frattura del 2015/2018.
La perfetta continuità.
In un contesto sanitario devastato come quello molisano, acclarato dalla mancata garanzia dei Lea, occorrevano scelte radicali e in controtendenza di cui, invece, il documento risulta irresponsabilmente privo. Non serve a niente e nessuno un Programma “senza infamia e senza lode”, come l’ha definito Roberti (con una buona dose di schiettezza, che apprezzo e di cui gli do atto…).
Dell’esigenza di superare le norme restrittive e penalizzanti del Balduzzi e dell’uscita dal commissariamento non si rintraccia neanche l’ombra. E così, dopo la bufala del Decreto Molise, miseramente svanito (Cesa dixit), cade anche l’ultima maschera del Governo Roberti: tutte le promesse elettorali sono state spudoratamente disattese.
L’aspetto più pericoloso del ‘nuovo’ Programma riguarda proprio, e purtroppo, il comparto nelle condizioni più critiche, quello dell’emergenza-urgenza: si conferma, infatti, la scelta scandalosa di preservare il monopolio privato della cura delle malattie tempodipendenti, cardiochirurgiche e neurochirurgiche, a strutture convenzionate prive di Pronto Soccorso e in assenza della garanzia del trattamento dei pazienti in regime di urgenza (e non solo in elezione). Una scelta del tutto irragionevole che viene incredibilmente confermata.
Come se non bastasse, non c’è traccia alcuna del tentativo di frenare la mobilità passiva, tanto è vero che il numero abnorme di posti letto assegnato alle strutture private che servono bacini di utenza extra-regionale continua ad essere attinto (sottratto) dal numero complessivo di quelli regionali, a danno di tutte le altre specialità ordinarie (che infatti sono insufficienti, determinando così la mobilità passiva).
Idem per il budget assegnato alle strutture private: continuiamo ad anticipare bimestralmente decine di milioni di euro del fondo sanitario regionale per la cura di pazienti non molisani. Un paradosso ingiustificabile, nelle condizioni finanziarie in cui si trova il Molise.
E ancora: resta il mistero del perché la Regione continui a non muovere un dito per rivendicare la proprietà della struttura ex Gemelli, visto che il finanziamento pubblico, al tempo, era vincolato al conseguimento della qualificazione di Ircss che oggi, però, è evaporata come una bolla di sapone.
Infine, rimane beatamente e vigliaccamente ignorata la battaglia per l’accollo del disavanzo sanitario in capo alla Stato che da ben 14 anni ha commissariato la Regione.
Non so se e quando questo POS sarà approvato: ma so per certo che si è persa l’occasione di invertire la rotta, malgrado ve ne fosse un disperato bisogno.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Sanità, Greco: “Basta concorsi generici, serve programmazione mirata”

9 Luglio 2025

Emergenza idrica, Fanelli chiede incontro con Autorità di bacino: “La Puglia agisce, il Molise naviga a vista”

9 Luglio 2025

Ultimi articoli

Minacciata e aggredita dal nipote, nonna costretta a consegnargli i soldi. Arrestato 21enne

11 Luglio 2025

Paura in centro: urla e spintoni sotto gli occhi attoniti dei presenti, arrivano Polizia e Carabinieri. Portato via un giovane

10 Luglio 2025

Molise Pride, Provincia di Isernia concede patrocinio. Salgono a 7 i Comuni “sponsor”

10 Luglio 2025

Ingotte, Montanaro contro il semaforo sul viadotto Santa Lucia: “Impensabile in estate”

10 Luglio 2025

Radici verso il futuro, a Osaka il seminario in collaborazione con Unimol

10 Luglio 2025

Festival Janigro, “echi” di storia a Pietrabbondante. E Montemitro riaccoglie i Solisti di Zagabria. FOTO

10 Luglio 2025

Pizzicato a “studiare” il prossimo colpo, presunto ladro si scaglia contro i poliziotti: arrestato

10 Luglio 2025

Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate

10 Luglio 2025

Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini

10 Luglio 2025

Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale

10 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
11:05 am, 07/11/2025
temperature icon 25°C
cielo sereno
41 %
1015 mb
11 Km/h
Vento: 14 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}