Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato a Campobasso è stato impegnata in due servizi straordinari di controllo del territorio, con modalità di “alto impatto” effettuati nel Capoluogo.
Per la Questura sono stati impiegati operatori appartenenti a varie articolazioni: Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, Squadra Mobile, Divisione Polizia Amministrativa, Divisione Polizia Anticrimine ed Gabinetto Provinciale di Polizia Scientifica. Per ciascun servizio vi è stato anche il supporto di quattro equipaggi messi a disposizione dal Reparto Prevenzione Crimine Abruzzo, che hanno coadiuvato gli Uffici della Questura nelle attività di contrasto alla criminalità, con particolare riferimento a quella predatoria.
Nell’ambito dei servizi, svolti soprattutto nelle aree della città che risultano maggiormente esposte alla commissione di reati, sono stati identificati complessivamente circa 500 soggetti e controllati di 300 veicoli. Verifiche di natura amministrativa sono state condotte nei confronti di 6 esercizi di giochi e scommesse di Campobasso. Sono state elevate, infine, 2 sanzioni per violazioni al codice della strada.
Sono state, inoltre, sottoposte a controllo 60 persone gravate da misure cautelari e nei confronti di un uomo originario del capoluogo, già noto alle forze di polizia, sempre nel corso del servizio, il personale operante ha proceduto anche all’esecuzione di un’ordinanza di sospensione della misura cautelare degli arresti domiciliari ed applicazione della misura detentiva in carcere.
martedì 1 Luglio 2025 - 05:10:30 AM
News
- Nomina responsabile amministrativo, 8 Comuni dell’Ats di Campobasso ricorrono al Tar
- San Timoteo, pubblicata la graduatoria per la nomina del nuovo direttore di Chirurgia Generale
- Asrem, si è insediato a Campobasso l’Organismo di Valutazione
- Si è spento don Nicolino Pietrantonio, parroco di Nuova Cliternia. I messaggi di cordoglio
- Ricostruzione: Molise escluso da proroga Superbonus. Regione: “Già al lavoro per forme alternative di sostegno”
- Proroga Superbonus 110, Facciolla: “Molise escluso, ennesima beffa”
- ReStartApp, sei i giovani aspiranti imprenditori selezionati per l’edizione 2025
- Anziana truffata in casa, il finto carabiniere arrestato viola l’obbligo di dimora: trasferito in carcere