Oggi, nella sede della Camera di Commercio del Molise e online, si è tenuto un incontro rivolto alle imprese del settore turistico della regione, dal titolo “Le Performance Turistiche Molisane e le Opportunità Digitali”. Organizzato dalla Camera di Commercio del Molise con la collaborazione di ISNART, società in house del sistema camerale, l’evento ha offerto uno sguardo approfondito sul panorama turistico regionale e sulle nuove possibilità digitali.
L’agenda ha previsto innanzitutto l’analisi dei dati sull’andamento del turismo nel 2023, ottenuti tramite un’indagine condotta da Isnart durante l’estate dello stesso anno, utilizzando anche innovativi sistemi di “location intelligence”.
Il tema centrale dell’incontro è stato l’illustrazione del nuovo portale del Ministero del Turismo, italia.it.
Grazie a un accordo tra Unioncamere e Ministero del Turismo, la Camera di Commercio del Molise si impegna attivamente ad arricchire il Tourism Digital Hub, una piattaforma di contenuti e servizi creata dal MiTur. Questo Hub digitale del turismo italiano mira a creare un ecosistema digitale che colleghi l’intero sistema turistico del paese, al fine di valorizzare, integrare e promuovere l’offerta turistica italiana sui mercati internazionali.
Durante l’evento, sono stati evidenziati numerosi vantaggi per gli operatori turistici che parteciperanno all’iniziativa, tra cui una maggiore visibilità online sull’area dedicata del portale italia.it, accesso a dati statistici aggiornati e servizi di supporto alla digitalizzazione.
Al termine dell’incontro, il TDH promoter per Abruzzo e Molise, Guido Ramini, ha fornito indicazioni pratiche su come accedere e accreditarsi sul portale, rimarcando la disponibilità a supportare le imprese molisane in ogni fase del processo.
Per ulteriori informazioni e assistenza sull’iscrizione al portale, il TDH Promoter è contattabile ai seguenti recapiti: guidoramini@gmail.com, Tel. 3883675980.
venerdì 14 Novembre 2025 - 02:05:27 PM
News
- Finto carabiniere smascherato dalla vittima, truffatore e complice denunciati
- Trignina, presentato piano da 190 mln di euro per la messa in sicurezza
- Consorzio Bonifica di Venafro, depositata interrogazione. Fanelli: “Ripristinare la legalità”
- Sms ingannevoli con finti addebiti bancari: sottratti 112mila euro a tre molisani, denunciati 4 truffatori
- Innovazione come motore di sviluppo delle aree interne, Campobasso alla 42esima Assemblea nazionale Anci
- Educazione all’empatia, all’affettività e alla sessualità: Pd-M5s presentano proposta di legge
- Scontro furgone-camion sulla tangenziale: feriti uno degli occupanti e un operaio a bordo strada
- Dal 15 novembre obbligo pneumatici invernali o catene a bordo | Limitazioni a veicoli oltre le 7,5 tonnellate



