Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
martedì 16 Settembre 2025 - 05:09:33 PM
News
  • “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
  • Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
  • Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
  • Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
  • Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
  • Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
  • Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
  • Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Al Circolo Sannitico di Campobasso apre la Settimana dell’Enogastronomia molisana. Il programma

Al Circolo Sannitico di Campobasso apre la Settimana dell’Enogastronomia molisana. Il programma

0
Di MoliseTabloid il 16 Febbraio 2024 Attualità, Campobasso
img

Dopo il successo della passata edizione, torna a Campobasso la Settimana dell’Enogastronomia molisana che si svolgerà dal 19 al 24 febbraio presso il Circolo Sannitico. Un appuntamento fortemente voluto dall’Amministrazione Comunale che ha ottenuto il patrocinio della Regione Molise, dell’Università degli Studi del Molise – Dipartimento Agricoltura, Ambiente e Alimenti, dell’Ufficio Scolastico Regionale, della Camera di Commercio, della F.I.P.E. – Federazione Italiana Pubblici Esercizi, dell’Arsarp e dell’AIC – Accademia Italiana della Cucina.
Obiettivo della manifestazione è quello di offrire alla cittadinanza, ma soprattutto alle scuole del capoluogo, coinvolte nel programma mattutino, la possibilità di conoscere il variegato patrimonio enogastronomico regionale che ha la stessa rilevanza di quello culturale e naturale, anzi lo completa e lo arricchisce.
“I laboratori tematici e gli interventi degli esperti, attraverso un approccio multidisciplinare, consentiranno agli studenti di scandagliare le principali caratteristiche delle diverse filiere produttive – spiega il consigliere Antonio Vinciguerra – oltre a porre l’accento sul valore culturale del cibo, sulla sua importanza in termini di salute e di benessere e sull’inscindibile legame con il territorio. Gli stessi produttori si impegneranno ad ospitare presso la loro struttura, previ accordi, le classi aderenti al progetto”.
Medesimo copione è previsto nel programma pomeridiano aperto alla cittadinanza, a cui si aggiunge la possibilità per gli operatori di far assaggiare le proprie preparazioni.
“L’enogastronomia riesce a mettere insieme tradizioni, autenticità, benessere e sostenibilità: una ricchezza immensa che va fatta scoprire affinché il cittadino diventi più consapevole anche nei consumi. E’ questo il risultato che vogliamo raggiungere con la Settimana della Cultura Enogastronomica”, conclude il consigliere Vinciguerra.
“La maggiore consapevolezza del consumatore finale, che deriva dalla conoscenza della cultura enogastronomica, è un modo indiretto per supportare gli operatori della filiera agroalimentare, che rappresenta un’indiscussa ricchezza da tutelare e valorizzare – dichiara il vice sindaco reggente Paola Felice. Oltretutto, un’enogastronomia di qualità è tra gli aspetti più ricercati e graditi dell’offerta turistica; un settore quello del turismo enogastronomico in costante crescita. E’ a tutti questi aspetti ed implicazioni che abbiamo pensato quando abbiamo sviluppato l’idea della Settimana della Cultura Enogastronomica: un’esperienza immersiva nelle nostre tradizione e nella nostra cultura locale attraverso il cibo alla quale non si può mancare!”.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Ultimi articoli

“C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili

16 Settembre 2025

Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze

16 Settembre 2025

Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023

16 Settembre 2025

Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti

16 Settembre 2025

Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società

16 Settembre 2025

Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini

16 Settembre 2025

Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna

16 Settembre 2025

Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi

16 Settembre 2025

Campobasso: auto contro scooter all’incrocio, 60enne in ospedale in codice rosso

15 Settembre 2025

Teatro, la struggente bellezza del Brasile a Casacalenda: in scena i Mudo Rodà

15 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
5:09 pm, 09/16/2025
temperature icon 25°C
nubi sparse
58 %
1017 mb
8 Km/h
Vento: 9 Km/h
Nuvole: 30%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:42 am
Tramonto: 7:10 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}