A febbraio, in occasione della “Giornata del Malato”, la Delegazione per il Molise del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio, rappresentata dal proprio Segretario Commendatore Giuseppe D’Amico e dai Cav. Giuseppe Di Nonno, Roberto D’Aloisio, Cristian di Paola, Michele Di Maio e postulanti, ha provveduto alla consegna di un significativo donativo di capi d’abbigliamento e scarpe alla struttura riabilitativa “Fisiomedica Loretana”, con sede a Toro. Detto istituto opera nella regione Molise dal 1988 e fin dalla sua nascita si occupa del benessere dei pazienti soprattutto anziani. Tra i ricoverati, accolti con tutte le attenzioni dovute, ci sono anche pazienti affetti da demenza e morbo di Alzheimer, che vengono seguiti fino al raggiungimento del massimo recupero funzionale possibile, supportando le loro famiglie e preservando la dignità dei pazienti stessi. L’operazione caritatevole, eseguita in nome di SAR il principe Carlo di Borbone delle Due Sicilie, ha raccolto i più sentiti ringraziamenti dalla Legale rappresentante della suddetta struttura, la Dott.ssa Stefania Giacci, unitamente ai propri collaboratori, a cui sono giunti i fraterni saluti del Delegato, duca don Ettore d’Alessandro di Pescolanciano, molto sensibile a queste strutture di assistenza sociale. Il gruppo dei confratelli costantiniani, intervenuto all’iniziativa, è stato accolto con animo gioioso dagli ospiti della clinica, esprimendo evidente gratitudine e riconoscenza con sorrisi e ripetuti ringraziamenti di cuore, rendendo tangibile il motto delegatizio: “un dono per un sorriso”.
mercoledì 26 Novembre 2025 - 05:00:43 AM
News
- Serie C. Contributi Inps pagati in ritardo, il Tribunale Federale condanna il Campobasso a 2 punti di penalizzazione
- Insieme contro la violenza sulle donne: convegno, musica e fotografia per riflettere sul fenomeno e sulla prevenzione
- Turismo Esperienziale, il Molise alla Bitesp di Venezia per promuovere e “raccontare” il suo territorio
- Esercitazione complessa in mare: Guardia Costiera alle prese con emergenza incendio, inquinamento e minaccia security
- Terza edizione di Paese Mio: la scuola diventa un set per fare cinema
- Poco personale e sistemi informatici carenti, dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro si mobilitano
- Nuovi fondi per la Fresilia e sostegno alle imprese molisane colpite dai dazi: approvate due mozioni
- Degustazioni vino e pietanze locali, sabato a Termoli “Gli Chef del Borgo”: presentato l’evento



