Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
venerdì 11 Luglio 2025 - 10:23:43 PM
News
  • In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO
  • Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”
  • “Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri
  • Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio
  • Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”
  • Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente
  • Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano
  • Riparazione condotte: sospensione acqua a Campomarino e Portocannone. Lunedì a Campobasso, Ripalimosani e Mirabello
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Autonomia differenziata, Viesti: “Sarà la secessione dei ricchi a discapito delle regioni povere”. Promossa raccolta firme

Autonomia differenziata, Viesti: “Sarà la secessione dei ricchi a discapito delle regioni povere”. Promossa raccolta firme

0
Di MoliseTabloid il 25 Febbraio 2024 Attualità, Campobasso
img

Nel pomeriggio di venerdì 23 febbraio in una gremitissima sala alla Scuola Edile di Campobasso, ALI (Autonomie Locali) Molise e CGIL Molise hanno condiviso un evento di capillare informazione e di mobilitazione per dire, per urlare, No al pericolosissimo progetto spacca/Italia, quello dell’autonomia differenziata.
Gli oltre cento molisani e molisane presenti hanno ascoltato l’accorato e competentissimo intervento del professor Gianfranco Viesti, illuminato economista dell’Università di Bari, autore del volume “La secessione dei ricchi”.
I lavori hanno preso avvio con il saluto e la presentazione delle numerose iniziative CGIL in Molise e in Italia per contrastare il Ddl Calderoli da parte del segretario regionale CGIL Molise, Paolo De Socio; immediatamente dopo la presidente ALI Molise ha presentato le iniziative messe in campo dalle Autonomie Locali Italiane e ha introdotto la figura e il pamphlet del professor Viesti. Entrambi hanno ringraziato, nella persona di Nicola Messere, direttore della scuola edile del Molise, la disponibilità della sala condivisa per l’ascolto di Viesti.

E’ quindi seguita la puntualissima disamina che l’economista, sulla scorta del suo volume “La secessione dei ricchi”, ha proposto ai tantissimi amministratori, alle numerose associazioni, a politici, ai docenti, ai rappresentanti di categoria presenti all’evento.
Il professor Viesti ha argutamente e ampiamente dimostrato come siamo, purtroppo, già dentro “un processo che peggiorerebbe certamente la situazione d’insieme, concentrerebbe eccessivamente il potere nelle mani di pochi Presidenti di regione e renderebbe ancora più difficile garantire i diritti civili e sociali di tutti i cittadini italiani”.
Prima di dare la parola a tutti i presenti, la consigliera regionale del PD Micaela Fanelli, vice Presidente Nazionale di ALI, ha proposto una breve disamina della scelta/NON scelta avvenuta nel consiglio regionale dello scorso 20 febbraio 2023 in merito alla mozione presentata dai tre consiglieri PD, prima firmataria Micaela Fanelli, che chiedeva una forte presa di posizione della già oltremodo vessata e penalizzata nostra piccola regione CONTRO il Ddl Calderoli,
A seguire una fitta e accorata serie di interventi: Mauro Natale per Confindustria Molise, Umberto Berardo per il Comitato Civico spontaneo costituitosi contro l’autonomia differenziata in Molise, Di Lisa per l’Associazione ex consiglieri regionali, Piero Castrataro Sindaco di Isernia, Jula Papa per Cittadinanza attiva, Giorgio Arcolesse per Lega Ambiente, Pino Libertucci per la Casa dei Diritti, Antonio D’Ambrosio, Riccardo Terriaca per Confcooperative, Loreto Tizzani per l’ANPI, Pino La Fratta per FLC CGIL Abruzzo-Molise, Chiara Iosue per Lega Coop Molise, Antonio Tomassone Sindaco di Pietracatella, Giovanni Galli Sindaco di Salcito. In particolare Pino La Fratta ha presentato la serrata iniziativa de “la carovana dei diritti” che la FLC CGIL nazionale porterà in Molise i prossimi 4, 5 e 6 marzo 2024: “la conoscenza non si spezza”.

Tutti i presenti hanno sottoscritto e si sono impegnati per diffondere un appello con raccolta firme, la cui chiusura recita così:
“Tutto questo diventa più grave e pesante per il Molise, regione già segnata da forti squilibri e dalla mancata attuazione dei livelli essenziali delle prestazioni, in particolare sanitarie, da livelli di reddito bassi, impossibilità di raggiungere economie di scala stante la rarefazione demografica, e i significativi ritardi infrastrutturali. Il Molise più di ogni altra regione non può permettersi l’autonomia differenziata. Per questo diciamo no! Ci impegniamo ad opporci ad una riforma pericolosa, lo facciamo nell’interesse delle nostre comunità, superando le differenze di orientamento politico e con tutti i mezzi che l’ordinamento prevede, compresa l’indizione di un referendum, e intanto chiediamo alla nostra Regione di decidere di non avanzare esigenze di “ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia” e di rappresentare con coerenza al Parlamento le preoccupazioni espresse nei territori.”

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025

Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio

11 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”

11 Luglio 2025

Ultimi articoli

In fiamme mietitrebbia e campo agricolo, incendio sfiora le abitazioni. FOTO E VIDEO

11 Luglio 2025

Carenza medici al Pronto Soccorso del Cardarelli, “lavoro instancabile tra sfide e dedizione”

11 Luglio 2025

“Ripuliscono” abitazione ma vengono notati dai Carabinieri: arrestati due giovani ladri

11 Luglio 2025

Campobasso, si è spento a 99 anni l’ex sindaco Gerardo Litterio

11 Luglio 2025

Palazzo San Giorgio, bilancio FdI: “Pronti a tornare alle urne. Noi mai stampella di questo esecutivo di minoranza”

11 Luglio 2025

Riqualificazione Trignina, la Camera di Commercio del Molise in prima linea per un corridoio est-ovest efficiente

11 Luglio 2025

Castel del Giudice, firmato il Patto di Comunità: due anni di rigenerazione nel cuore dell’Appennino molisano

11 Luglio 2025

Riparazione condotte: sospensione acqua a Campomarino e Portocannone. Lunedì a Campobasso, Ripalimosani e Mirabello

11 Luglio 2025

Sati sanzionata per 10mila euro da Garante Privacy: pubblicati i motivi delle assenze dei dipendenti

11 Luglio 2025

“Moon Bus”, attiva a Termoli la navetta serale per raggiungere il centro cittadino

11 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
10:23 pm, 07/11/2025
temperature icon 22°C
cielo sereno
55 %
1014 mb
4 Km/h
Vento: 3 Km/h
Nuvole: 1%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:37 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}