Come ogni prima domenica del mese, il Ministero della Cultura propone la “Domenica al museo”, con entrata gratuita in tutti i luoghi della cultura statali.
La Direzione Regionale Musei Molise ed il Parco Archeologico di Sepino organizzano le seguenti aperture per domenica 3 marzo 2024:
Museo Sannitico Aperto 08:15-19:00, Quarto incontro dalle 17:00 del ciclo “Museo Sannitico e musei del territorio: Trivento.” Interverranno il Direttore del Museo sannitico Davide Delfino “Gli ex voto in bronzo a Ercole da Trivento nell’ambito della devozione Sannita”; Archeologo Gerardo Fratianni dell’UNIMOL “il patrimonio archeologico di Trivento: un eredità storica su cui puntare”; Amato Totaro Associazione Centro Storico Trivento Aps. “Un polo culturale per Trivento”
Castello di Capua a Gambatesa. Aperto 09:15-18:30.
Castello di Civitacampomarano Aperto 09:15-18:30.
Museo Nazionale del Paleolitico di Isernia Aperto 08:15-19:00. A cura di Me.Mo. Cantieri Cultutrali aps, visite con approfondimento didattico dalle 10:00 alle 13:00.
Museo Archeologico di Santa Maria delle Monache Aperto 09:15-14:50. A cura di Dedalo archeologia e cultura aps, Alle 10:00 e alle 11:30 visite con l’archeologo “Un museo del territorio, un museo della città”
Museo Nazionale di Castello Pandone Aperto 08:15-19:00. A cura di Me.Mo. Cantieri Cultutrali aps, visite con approfondimento didattico dalle 10:00 alle 13:00.
Complesso monumentale di San Vincenzo al Volturno Aperto 09:15-18:00. A cura di Me.Mo. Cantieri Cultutrali aps, visite con approfondimento didattico dalle 10:00 alle 13:00.
Santuario italico di Pietrabbondante Aperto 09:15-18:00. A cura di Dedalo archeologia e cultura aps, Alle 11:00 e alle 15:00 visite con l’archeologo “Pietrabbondante, storie di una scoperta”
Museo Archeologico di Venafro Aperto 08:15-14:00. A cura di Me.Mo. Cantieri Cultutrali aps, visite con approfondimento didattico dalle 10:00 alle 13:00.
Parco archeologico di Sepino Aperto 08:15-19:15.
Per ulteriori informazioni, costi e prenotazioni sugli approfondimenti didattici, contattare:
• Pietrabbondante e Museo Archeologico di Santa Maria delle Monache: aps.dedalo@gmail.com | Tel./WhatsApp: 3409682354 – 3468395325 – 3297345581 (ore 10-18)
• Museo Nazionale del Paleolitico di Isernia: Me.Mo. Cantieri Culturali a.p.s.: +39 3272803696
• Museo Nazionale di Castello Pandone, Museo Archeologico di Venafro, Complesso Monumentale di San Vincenzo al Volturno: Me.Mo Venafro: +39 3892191032
L’ingresso nei musei e nelle aree archeologiche è possibile fino a 30 minuti prima dell’orario di chiusura.
Per accedere alla biglietteria on line clicca qui oppure dalla pagina del museo.
venerdì 21 Novembre 2025 - 03:50:33 AM
News
- Autovelox Rionero, la Prefettura annulla verbale. Comitato Pro Trignina: “Fate ricorso”
- False tasse universitarie, tentativo di phishing ai danni di docenti e studenti Unimol. L’Ateneo presenta denuncia
- Cinghiali al centro storico, la sindaca diffida la Regione: “Basta scaricabarile istituzionali”
- Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento, premiati gli studenti in Camera di Commercio
- Rsa di Colletorto, in corso le verifiche dell’Asrem per il rilancio
- Assalto in serie ai bancomat: così agivano i 4 arrestati. E in un’esplosione rimasero feriti. VIDEO
- Folle corsa in scooter per sottrarsi al controllo, arrestato 21enne. Ferito un poliziotto
- Pesca: percezione indebita di contributi pubblici, sequestrati immobile e conti correnti a imprenditore



