Come ogni prima domenica del mese, il Ministero della Cultura propone la “Domenica al museo”, con entrata gratuita in tutti i luoghi della cultura statali.
La Direzione Regionale Musei Molise ed il Parco Archeologico di Sepino organizzano le seguenti aperture per domenica 3 marzo 2024:
Museo Sannitico Aperto 08:15-19:00, Quarto incontro dalle 17:00 del ciclo “Museo Sannitico e musei del territorio: Trivento.” Interverranno il Direttore del Museo sannitico Davide Delfino “Gli ex voto in bronzo a Ercole da Trivento nell’ambito della devozione Sannita”; Archeologo Gerardo Fratianni dell’UNIMOL “il patrimonio archeologico di Trivento: un eredità storica su cui puntare”; Amato Totaro Associazione Centro Storico Trivento Aps. “Un polo culturale per Trivento”
Castello di Capua a Gambatesa. Aperto 09:15-18:30.
Castello di Civitacampomarano Aperto 09:15-18:30.
Museo Nazionale del Paleolitico di Isernia Aperto 08:15-19:00. A cura di Me.Mo. Cantieri Cultutrali aps, visite con approfondimento didattico dalle 10:00 alle 13:00.
Museo Archeologico di Santa Maria delle Monache Aperto 09:15-14:50. A cura di Dedalo archeologia e cultura aps, Alle 10:00 e alle 11:30 visite con l’archeologo “Un museo del territorio, un museo della città”
Museo Nazionale di Castello Pandone Aperto 08:15-19:00. A cura di Me.Mo. Cantieri Cultutrali aps, visite con approfondimento didattico dalle 10:00 alle 13:00.
Complesso monumentale di San Vincenzo al Volturno Aperto 09:15-18:00. A cura di Me.Mo. Cantieri Cultutrali aps, visite con approfondimento didattico dalle 10:00 alle 13:00.
Santuario italico di Pietrabbondante Aperto 09:15-18:00. A cura di Dedalo archeologia e cultura aps, Alle 11:00 e alle 15:00 visite con l’archeologo “Pietrabbondante, storie di una scoperta”
Museo Archeologico di Venafro Aperto 08:15-14:00. A cura di Me.Mo. Cantieri Cultutrali aps, visite con approfondimento didattico dalle 10:00 alle 13:00.
Parco archeologico di Sepino Aperto 08:15-19:15.
Per ulteriori informazioni, costi e prenotazioni sugli approfondimenti didattici, contattare:
• Pietrabbondante e Museo Archeologico di Santa Maria delle Monache: aps.dedalo@gmail.com | Tel./WhatsApp: 3409682354 – 3468395325 – 3297345581 (ore 10-18)
• Museo Nazionale del Paleolitico di Isernia: Me.Mo. Cantieri Culturali a.p.s.: +39 3272803696
• Museo Nazionale di Castello Pandone, Museo Archeologico di Venafro, Complesso Monumentale di San Vincenzo al Volturno: Me.Mo Venafro: +39 3892191032
L’ingresso nei musei e nelle aree archeologiche è possibile fino a 30 minuti prima dell’orario di chiusura.
Per accedere alla biglietteria on line clicca qui oppure dalla pagina del museo.
mercoledì 17 Settembre 2025 - 08:00:55 AM
News
- “C’è posto per te”, a Campobasso il truck itinerante su opportunità lavorative: oltre 1.000 posizioni disponibili
- Turismo, Termoli: +20% di arrivi ad agosto, in leggero calo le presenze
- Formazione, Odg Molise primo in Italia per crediti attribuiti nel 2023
- Doppio incidente tra le Statali 17 e 85: feriti in ospedale e rallentamenti
- Del Giudice, firmato accordo per passaggio dei 50 dipendenti nella nuova società
- Conclusa con successo la prima edizione del Premio Nazionale Pier Paolo Pasolini
- Spaccio nel centro storico: rientra in città con coca ed eroina, arrestata giovane donna
- Un secolo di Marc Verstraete: il Neuromed ricorda il pioniere della trombolisi