Sesto Campano prosegue il percorso per diventare un Comune cardio-protetto. Procede a passo spedito l’iniziativa voluta congiuntamente dall’Amministrazione comunale e dal gruppo locale della Protezione civile, coordinato dal gen. Gino Tommasone.
“Si tratta di un impegno che, come Sindaco, insieme a tutta la Giunta e ai Consiglieri di maggioranza, era stato inserito nel programma elettorale e che intendo portare avanti in tempi brevi”, afferma Eustachio Macari.
Sabato 2 marzo, infatti, a partire dalle ore 10.00 si terrà la cerimonia di consegna di altri tre defibrillatori, che andranno ad aggiungersi a quelli già installati lo scorso anno presso la scuola dell’infanzia-primaria, la scuola secondaria di primo grado e il Municipio.
Alle 10.00 il primo nuovo dispositivo verrà collocato in piazza Romandino, in Sesto Campano pianura;
alle 11.00 il secondo nuovo dispositivo verrà collocato in piazza Ponte, a Roccapipirozzi Alta;
alle 12.00 il terzo nuovo dispositivo verrà collocato in piazza G. Lucato a Roccapipirozzi Bassa.
I defibrillatori sono stati acquistati dalla Protezione civile di Sesto Campano, con un contributo della Colacem Spa, che ha accolto la richiesta pervenuta dall’amministrazione municipale.
“L’obiettivo finale – conclude Macari – è quello di assicurare la presenza dei dispositivi salvavita in tutto il territorio comunale, frazioni comprese. Non a caso, il prossimo passo sarà quello di prevederne l’installazione presso il campo sportivo del paese, non appena i lavori di realizzazione di quest’ultimo saranno terminati, e presso la piazza principale di Sesto Campano Centro.
Abbiamo a cuore il diritto alla vita di ogni concittadino e lavoratore presente sul territorio.”
giovedì 18 Settembre 2025 - 12:50:57 PM
News
- Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
- Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
- L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
- Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì
- Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta
- Tornei nei casinò online: il gioco d’azzardo in forma competitiva
- Campagna apistica 2025/2026, la Regione stanzia 158mila euro. Novità nel bando, via alle domande
- Campobasso: rotatoria via San Giovanni, cambia (ancora) la viabilità