Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 18 Settembre 2025 - 03:54:18 PM
News
  • Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
  • Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
  • Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
  • Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
  • Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
  • Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
  • Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
  • L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»1. Categorie news»Attualità»Dal Molise al Vaticano: emozioni in musica nel concorso dedicato a Lorenzo Perosi. Foto e premiati

Dal Molise al Vaticano: emozioni in musica nel concorso dedicato a Lorenzo Perosi. Foto e premiati

0
Di MoliseTabloid il 4 Marzo 2024 Attualità
img

Sono 150 gli studenti del Molise, con i loro docenti, che hanno fatto tappa in Vaticano per la premiazione del primo concorso regionale dedicato a Lorenzo Perosi (concorso che si è concluso il 24 maggio 2023 nella sede della Ex Gil a Campobasso), illustre maestro e compositore, nel 150° anniversario della nascita. A Perosi è intitolato il Conservatorio Statale di Musica Campobasso, l’unico in Italia a portare tale nome.
Il concorso, frutto di una collaborazione interistituzionale tra l’Ufficio Scolastico del Molise, il Conservatorio “Perosi” di Campobasso, l’associazione AIART Cittadini Mediali della CEI, la Fondazione Molise Cultura e altre istituzioni culturali, ha rappresentato una splendida occasione per promuovere la musica come linguaggio universale, capace di trasmettere valori di inclusione, bellezza, socialità e pace.

Per le studentesse e gli studenti presenti alle due giornate di premiazione (il 2 e il 5 marzo 2024) si è trattato di un importante traguardo culturale e musicale. Ai partecipanti è stata anche offerta la possibilità di trascorrere una giornata ricca di attività formative e di intrattenimento nella sede di Radio Vaticana. I vincitori del concorso hanno avuto la possibilità di eseguire dal vivo alcuni brani del Maestro Perosi, ma l’evento ha rappresentato anche un’occasione unica per gli studenti molisani di immergersi nel mondo della comunicazione e della musica sacra, attraverso interviste esclusive e visite guidate ai luoghi simbolo della comunicazione vaticana.
Il primo giorno di premiazione ha visto la partecipazione di studenti provenienti da diverse istituzioni scolastiche del Molise, tra cui l’Istituto comprensivo “Jovine” di Campobasso, l’Istituto comprensivo “San Giovanni Bosco” di Isernia e l’Omnicomprensivo “Giordano” di Venafro.
Un’esperienza formativa che ha permesso loro di esplorare i diversi linguaggi della comunicazione, compreso quello musicale, attraverso la partecipazione al programma “L’ape musicale” della Radio Vaticana, condotto dal maestro Pierluigi Morelli. La visita si è poi arricchita con un tour alla redazione dell’Osservatore Romano, guidato dal direttore Andrea Monda, che ha condiviso con gli studenti il percorso evolutivo del giornale della Santa Sede, donando loro copie del quotidiano. Il percorso si è concluso con l’emozionante visita al museo della Radio Vaticana, un luogo di storia e tecnologia, fondato 93 anni fa da Pio XI con il supporto di Guglielmo Marconi.
Martedì 5 marzo, invece, un’altra delegazione di studenti sarà a Roma per vivere la fase finale della premiazione del Concorso Perosiano. Tra gli esecutori, Riccardo Manco (vincitore assoluto del Concorso), studente del Conservatorio Statale di Musica “Lorenzo Perosi” di Campobasso, che si è distinto per l’esecuzione di brani del maestro Perosi.

L’Istituto comprensivo “Montini” di Campobasso è risultato vincitore assoluto “esecuzione musicale”; il Liceo musicale “Galanti” di Campobasso ha vinto per la sezione Licei musicali; Paolo Marcello Battiante del Conservatorio Perosi ha vinto per le Istituzioni di alta cultura; l’Istituto Omnicomprensivo “Giordano” di Venafro è risultato vincitore assoluto per la sezione “Elaborazione creativa multimediale”; i vincitori per le Scuole secondarie di I grado ad indirizzo musicale sono: l’Istituto comprensivo “Petrone” (formazione da camera), l’Istituto comprensivo “Jovine” (orchestre e cori); l’Istituto superiore “Majorana-Fascitelli” di Isernia è risultato vincitore (per le Scuole secondarie di I e II grado per la sezione a strumento solista – organo) con l’ex alunno seminarista Antonio Perrotta.
Le esibizioni finali si svolgeranno al Palazzo negli studi di registrazione (Palazzo Leone XIII) della Santa Sede alla presenza delle massime autorità vaticane: il Prefetto del Dicastero della Comunicazione Paolo Ruffini, il Maestro della Cappella Musicale Pontificia Marcos Pavan e il direttore della Radio Vaticana Massimiliano Menichetti. Saranno presenti, per il Molise, la direttrice dell’Usr Maria Chimisso, il direttore del Conservatorio “Perosi” di Campobasso Vittorio Magrini, la direttrice artistica del Concorso “Anno perosiano” Rita D’Addona, con la collega referente USR Molise Ramona de Santis. I brani registrati delle esecuzioni del maestro Lorenzo Perosi, trascritti e arrangiati in esclusiva per il concorso, saranno diffusi nel programma europeo della Radio Vaticana EBU (European Broadcasting Union).


img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Ultimi articoli

Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”

18 Settembre 2025

Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto

18 Settembre 2025

Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne

18 Settembre 2025

Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”

18 Settembre 2025

Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso

18 Settembre 2025

Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar

18 Settembre 2025

Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso

18 Settembre 2025

L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”

18 Settembre 2025

Polemiche sulla nuova scuola di via Berlinguer, il Comune sospende le lezioni fino a lunedì

18 Settembre 2025

Perdite idriche occulte, quando si verificano e come chiedere la rettifica della bolletta

18 Settembre 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
3:54 pm, 09/18/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
34 %
1024 mb
16 Km/h
Vento: 21 Km/h
Nuvole: 3%
Visibilità: 10 km
Alba: 6:44 am
Tramonto: 7:06 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}