Nei giorni scorsi il Questore di Isernia ha emesso due provvedimenti di ammonimento emessi nei confronti di altrettanti soggetti autori di comportamenti pericolosi ai danni di loro familiari.
Nel dettaglio, un uomo di 41 anni, residente in provincia dell’Aquila, ha adottato atteggiamenti violenti che si sono estrinsecati in gravi minacce di morte nei confronti della moglie da cui si sta separando; le intimidazioni, in almeno due circostanze, sono state compiute con svariati messaggi audio indirizzati alla moglie ma inviati sulla chat della loro figlia minorenne, turbando anche la serenità dell’adolescente.
Nell’altro caso, un uomo domiciliato nella provincia di Isernia, di 45 anni, ha posto in essere diversi atti di violenza psicologica consistenti in offese e minacce nei confronti della madre e della sorella; anche in questo caso le minacce sono state recapitate con messaggi vocali attraverso software di messaggistica.
I poliziotti della Divisione Anticrimine hanno provveduto ad eseguire le misure di prevenzione personali, intimando ai destinatari di adottare comportamenti conformi alla legge nei confronti dei propri familiari.
Sono già tre i provvedimenti emessi dal Questore di Isernia dall’inizio dell’anno, confidando nell’effetto deterrente che tali misure possono avere sulla consapevolezza del disvalore delle proprie azioni, nella convinzione che spesso intervenire all’inizio della spirale di violenza possa essere determinante per prevenire la degenerazione dei primi sintomi.
Infatti, nel corso dell’anno 2023 su un totale di 11 ammonimenti irrogati, circa l’80% degli ammoniti ha accettato di seguire un percorso trattamentale finalizzato alla riflessione sulle proprie condotte moleste e alla gestione delle emozioni e della rabbia.
martedì 25 Novembre 2025 - 07:11:25 PM
News
- Poco personale e sistemi informatici carenti, dipendenti dell’Ispettorato del Lavoro si mobilitano
- Nuovi fondi per la Fresilia e sostegno alle imprese molisane colpite dai dazi: approvate due mozioni
- Degustazioni vino e pietanze locali, sabato a Termoli “Gli Chef del Borgo”: presentato l’evento
- Potenziamento corse serali, approvata mozione di FdI. Azione Universitaria Unimol: “Passo importante”
- Una scia di ombrelli rossi per ricordare le vittime di femminicidio, l’iniziativa in piazza delle ragazze del Liceo Classico ‘Pagano’
- Pullman colpito in tangenziale, si ipotizza il lancio di una bottiglia. Indaga la Polizia
- Giornata contro la violenza sulle donne, Pallante: “Creare cultura generalizzata che condanni e impedisca ogni episodio”
- Violenza sulle donne, mai smettere di parlarne e denunciare | Realizzati uno spot e un “violenzametro”



