Perplessità sulla reale efficacia della patente a crediti in quanto non rappresenta una soluzione ai problemi della sicurezza, necessità di riformare il sistema di qualificazione e maggiore formazione per tutti i soggetti che entrano in un cantiere.
E’ la posizione dell’ACEM-ANCE Molise in merito alle misure contenute nel recente decreto varato dal Governo.
Secondo l’Associazione degli edili molisani occorre un nuovo sistema di qualificazione che tenga conto di nuovi parametri e non solo basato sui requisiti economico finanziari e tecnico organizzativi peraltro nel privato neppure richiesti, ma che tenga materialmente conto di altri fattori quali l’anzianità e l’esperienza dell’impresa, i contenziosi intercorsi con le varie committenze, il know how aziendale, il numero di infortuni pregressi ed altri criteri reputazionali.
“La patente a punti non è un sufficiente deterrente al fenomeno infortunistico ed è estremamente iniqua – dichiara il presidente dell’ACEM-ANCE Molise Corrado Di Niro – in quanto mette sullo stesso piano tutte le imprese senza tener conto della loro storia e della loro strutturazione, occorre invece riformare il sistema complessivo di qualificazione e parametrarlo su indicatori reali dell’organizzazione aziendale, integrandolo opportunamente con una maggiore formazione di tutti i soggetti presenti in cantiere”.
giovedì 13 Novembre 2025 - 02:33:48 PM
News
- Scontro furgone-camion sulla tangenziale: feriti uno degli occupanti e un operaio a bordo strada
- Dal 15 novembre obbligo pneumatici invernali o catene a bordo | Limitazioni a veicoli oltre le 7,5 tonnellate
- Campobasso: apre dopo anni di attesa il collegamento Piazza Molise-Via delle Frasche
- Evasione fiscale, sequestrati immobili per 400mila euro tra Molise e Toscana a imprenditore 63enne
- Cresce l’attesa per il concerto di Nada a Isernia: appuntamento il 7 dicembre, biglietti ancora disponibili
- Olio, due molisane in finale al concorso nazionale “ExtraCuoca 2025”
- Acqua, Gravina: “Il Molise difenda la propria autonomia idrica con dati e pianificazione”
- YouRope, l’Istituto ‘Petrone’ di Campobasso vola in Catalogna



