Migliorare e potenziare i servizi di assistenza per l’autonomia o la comunicazione degli alunni con disabilità. È questo l’obiettivo del fondo previsto dal Governo e destinato ai Comuni per offrire nuove risorse da destinare alle scuole.
Grazie a questi finanziamenti il Comune e l’Istituto omnicomprensivo di Santa Croce di Magliano hanno siglato un’intesa per impegnare questi fondi e inserire nuove figure professionali nei vari ordini di scuola.
Il progetto, fortemente sostenuto dal sindaco, Alberto Florio, in collaborazione con il dirigente scolastico, Giovanna Fantetti, consentirà già a partire dall’anno scolastico in corso, di impiegare tre assistenti per l’autonomia e la comunicazione in ogni plesso: uno per la scuola dell’infanzia, uno per la primaria e uno per la secondaria di primo grado di Santa Croce.
Si tratta di un ulteriore servizio previsto in funzione dei bisogni segnalati per accompagnare gli studenti con disabilità lungo un percorso formativo che non si limita agli apprendimenti ma a numerose attività finalizzate a migliorare la loro autonomia e la comunicazione in un ambiente sereno, accogliente e sempre più inclusivo in cui è richiesto il contributo di tutti e una sempre maggiore sensibilità.
Un impegno significativo che rinnova così l’alleanza educativa tra l’istituzione scolastica, il Comune di Santa Croce di Magliano, le famiglie e il territorio.
giovedì 18 Settembre 2025 - 03:51:20 PM
News
- Gigafactory Termoli, Gravina: “La Commissione europea conferma, è lo Stato italiano a dover decidere”
- Ance, nuovo contratto integrativo regionale: imprenditori a confronto
- Molestie, strattonamenti e stalking ai danni dell’ex compagna: divieto di avvicinamento per un 50enne
- Fondo sanitario, Fanelli: “Bene l’asse Abruzzo-Molise per cambiare i criteri di riparto”
- Visita istituzionale del Generale di Brigata Gianluca Feroce al Prefetto di Campobasso
- Sei Comuni contro il Piano sociale regionale, impugnata la delibera davanti al Tar
- Finanza, Ermete Liberatore è il nuovo comandante del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Campobasso
- L’Aipd Campobasso compie 30 anni, delegazione incontra presidente Provincia: “Lavoro straordinario”