Close Menu
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
Facebook X (Twitter) Instagram
giovedì 10 Luglio 2025 - 12:27:05 PM
News
  • Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate
  • Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini
  • Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale
  • Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115
  • Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti
  • Campobasso, la Polizia di Stato in prima linea per la prevenzione del tumore al seno con “CareForCaring 2.0”
  • Pronto Soccorso Isernia: due medici si dimettono, altri pronti a seguirli. Asrem: indetto nuovo avviso
  • Calcio, il Campobasso aggiunge esperienza in attacco: preso Vito Leonetti
Facebook X (Twitter) Instagram
Molise Tabloid
La Molisana
  • Chi Siamo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Cultura
  • Politica
  • Storia
  • Campobasso
  • Isernia
  • Sport
  • Eventi
  • Contatti
    • Pubblicità
    • Redazione
    • Contatta la redazione
Molise Tabloid
Home»Campobasso e Dintorni»Campobasso»Ricostruzione post sisma, i giudici danno ragione ai professionisti creditori

Ricostruzione post sisma, i giudici danno ragione ai professionisti creditori

0
Di MoliseTabloid il 8 Marzo 2024 Campobasso, Cronaca, In Primo Piano
img

Con una recente sentenza della Corte d’Appello a venti anni dal sisma del 2002 la ricostruzione è ancora incompleta ed aumenta la conta dei danni: i progetti di stima vanno pagati ai professionisti.
Con ordinanza n. 13/2003 dell’allora Commissario Straordinario (Michele Iorio), i progetti preliminari sarebbero dovuti essere propedeutici a quelli esecutivi, attraverso una serie di step. Nell’ordinanza commissariale, infatti, venivano indicati i soggetti attuatori che dovevano affidare l’incarico ai singoli tecnici con il compito di valutare i danni riportati dagli edifici pubblici e privati a causa del sisma al fine di stimare le risorse necessarie per gli interventi da richiedere al Commissario e quindi al Governo. Erano dunque i Comuni o i Consorzi amministrati dai proprietari dei singoli immobili che costituivano i Peu a dover procedere all’affidamento degli incarichi. I Comuni avevano inoltre facoltà di sostituirsi ai Consorzi per la stipula delle convenzioni con i tecnici, diversamente – qualora Consorzi e Comune non agivano – il Commissario straordinario nominava un Commissario ad acta.
Ma dei progetti “perizie di stime” non si è saputo più nulla. Consegnati e forse, chissà, finiti in un cassetto. I Comuni avrebbero dovuto effettuare, secondo normativa, una serie di verifiche per la loro validazione e successiva trasmissione alla Struttura commissariale. I tempi però non sono stati rispettati, neppure a seguito della nomina, da parte del commissario, di una serie di commissioni.
Quella che ne è seguita è stata una gestione confusa e poco trasparente dei fondi per la ricostruzione, già oggetto di numerose richieste risarcitorie (per milioni di euro) da parte di soggetti pretermessi (già riconosciuta in sede amministrativa con sentenza del TAR Molise n.142/2022) ed oggi aggravata dalla più recente pronuncia con la quale la Corte Di Appello di Campobasso, accogliendo le istanze di numerosi tecnici, assistiti dall’avvocato Andrea Sellitto del Foro di Campobasso, ha riformato la sentenza del Tribunale.
In breve, conclude il legale, un danno, da mala gestio delle risorse pubbliche, non solo per la comunità e per tutte quelle persone le cui abitazioni danneggiate, dopo oltre vent’anni, non hanno ancora conseguito il prescritto beneficio, benché titolate, ma per tutti quei professionisti che hanno lavorato inutilmente non vedendosi ancora riconosciuto quanto dovuto.

img
Condividi. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email Telegram WhatsApp
MoliseTabloid

Articoli Correlati

Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate

10 Luglio 2025

Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini

10 Luglio 2025

Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale

10 Luglio 2025

Ultimi articoli

Indebite compensazioni di crediti d’imposta, Finanza: segnalati 550mila euro all’Agenzia delle Entrate

10 Luglio 2025

Schianto fatale, a giudizio 68enne: l’incidente costò la vita a Giuseppe Fragolini

10 Luglio 2025

Vettura contro autocarro, conducente ferito e trasportato in ospedale

10 Luglio 2025

Tir in fiamme sull’autostrada: viabilità deviata, ore di intervento per il 115

9 Luglio 2025

Violento scontro tra due auto, paura e qualche ferita per i due conducenti

9 Luglio 2025

Campobasso, la Polizia di Stato in prima linea per la prevenzione del tumore al seno con “CareForCaring 2.0”

9 Luglio 2025

Pronto Soccorso Isernia: due medici si dimettono, altri pronti a seguirli. Asrem: indetto nuovo avviso

9 Luglio 2025

Calcio, il Campobasso aggiunge esperienza in attacco: preso Vito Leonetti

9 Luglio 2025

Servizio di guardia medica turistica attivo lungo la costa

9 Luglio 2025

Sostegno alle società e agli enti di promozione sportiva, la giunta regionale stanzia 650mila euro

9 Luglio 2025
loader-image
Meteo
Campobasso
12:27 pm, 07/10/2025
temperature icon 26°C
cielo sereno
36 %
1016 mb
16 Km/h
Vento: 18 Km/h
Nuvole: 0%
Visibilità: 10 km
Alba: 5:36 am
Tramonto: 8:36 pm
Weather from OpenWeatherMap

Registr. presso il Tribunale di Campobasso: 3/2013 del 14.11.2013, Cron. 1254
Roc: iscrizione n° 25549 (Prot. 1138/com/15 del 30.04.2015)
P.Iva: 01707150700

Molise Tabloid
Piazza Libertà snc
86010 San Giuliano del Sannio (CB)

Tel.+39 3333169466

Scrivici a:
info@molisetabloid.it
commerciale@molisetabloid.it

  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy (UE)
© 2025 Molisetabloid -Powered by Robarts.

Digita qui sopra e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare.

Molise Tabloid
Gestisci Consenso
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza preferenze
{title} {title} {title}